x fortuna al asilo dei miei bimbi non c è mai stata una supplente.forse xche ne sono 2 e quindi se manca una c è sempre l altra.
cmq dai è comprensibile,ci sono i bimbi attaccati alle "cose" che non amano i cambiamenti.anche le maestre di ivan mi hanno detto che ci sono bimbi con ivan che vanno solo e sempre con la stessa maestra,anche x mangiare e essere cambiati,altrimenti sono urla!
Quando all'asilo c'è la supplente
Ciao ciccia! Come vedi ti seguo ovunque...
A me è successo una volta di portare Ilaria a scuola, tra l'altro dopo una settimana che mancava (quindi già ricominciare è stato faticoso), e di trovare la supplente.
Anche Ilaria, come Alice, appena l'ha vista si è irrigidita. Io sono rimasta un po' di più lì per essere sicura che si sentisse tranquilla. In realtà non ha pianto ma non era certo allegra...Il pomeriggio poi mi ha detto che comunque a scuola era andato tutto bene...Ma senza troppo entusiasmo...
La mattina dopo, mentre la preparavo per andare a scuola, mi ha chiesto, con il pianto in gola: ma oggi c'è la maestra Angela? (Angela è la titolare).
Da lì ho capito che, pur non essendo successe tragedie tipo pianti ecc, non aveva apprezzato la supplente.

A me è successo una volta di portare Ilaria a scuola, tra l'altro dopo una settimana che mancava (quindi già ricominciare è stato faticoso), e di trovare la supplente.
Anche Ilaria, come Alice, appena l'ha vista si è irrigidita. Io sono rimasta un po' di più lì per essere sicura che si sentisse tranquilla. In realtà non ha pianto ma non era certo allegra...Il pomeriggio poi mi ha detto che comunque a scuola era andato tutto bene...Ma senza troppo entusiasmo...
La mattina dopo, mentre la preparavo per andare a scuola, mi ha chiesto, con il pianto in gola: ma oggi c'è la maestra Angela? (Angela è la titolare).
Da lì ho capito che, pur non essendo successe tragedie tipo pianti ecc, non aveva apprezzato la supplente.
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
Ragazze scusate se mi collego solo ora
Ho Chiara che entro sera rischia di venire ricoverata per disidratazione e sto facendo di tutto per farla bere.
Ringrazio tutte per le risposte.
Allora, dopo 2 giorni e mezzo di asilo con la supplente posso fare un bilancio.
Alice ok, il primo giorno si è fatta la pipì addosso, prima volta da quando va all'asilo, ma ok, ci sta, è comprensibile, come dice Cise.
Poooiiiii
è felice.
Sì, mia figlia da 2 giorni sorride.
Da quando la sono andata a prendere lunedì dopo l'asilo, lei è serena e contenta!
Giuro
Non so se sia un caso o meno...
però..... ho osservato e penso di poter dire che questo sarebbe il tipo di maestra che fa per Alice.
La maestra titolare è una maestra di lunga esperienza, è stata persino la mia maestra! È molto calma, non l'ho mai sentita alzare la voce. Nonostante questo sa farsi ascoltare dai bambini e il clima in classe in genere è molto tranquillo.
Questa supplente è un po' come sono io. Non come mamma. Ma come maestra.
Quando insegno io sono una ... oddio non so come definirmi... una maestra decisa ma di cuore...
Nel senso che parlo con un tono di voce normale, sono decisa, ho polso, amo far ridere i bambini con qualche battuta in modo da stabilire un feeling ma li so riprendere nel momento in cui l'ilarità sta eccedendo... non so se riesco a farmi spiegare.
Questa maestra mi pare così.
Un esempio.
I bambini qui sono abituati che quando si entra al mattino la maestra sta sulla porta e li saluta uno per uno dando la mano. In tutti gli asili fanno così. La maestra di Alice è sempre sorridente ma mooolto calma, quasi... un pochino... apatica... ecco.
Questa invece saluta tutti con grandi sorrisi... battute, frecciatine, risate.
Il risultato è che questa settimana nell'asilo c'è più caos, più casino, meno calma.... ma mia figlia è più contenta.
Andando lunedì a prenderla sentivo da fuori la maestra che gridava "Svevaaaaaaaaaa!! No no! Così non si fa! Vieni!"
E frasi del genere
Mai sentito urlare la maestra di Alice!
Voglio dire, in genere viene ritenuta una maestra "migliore" quella che senza mai alzare la voce ottiene la calma e la tranquillità necessarie per lavorare e farsi ascoltare.
Ma a quanto pare, nel caso di Alice, è meglio un po' di vitalità e di caos in più. Forse sentire la maestra che grida, alza la voce, richiama... non lo so, la fa sentire più protetta, vede meglio i paletti dove sono, che ne so...
E poi magari questa maestra è una che si lascia andare più facilmente a coccole e risate... boh
Fatto sta che mia mamma (le ho chiesto di tenere Alice dopo l'asilo visto che Chiara sta male ed è altamente contagiosa) oggi mi ha detto che le cose stanno andando meravigliosamente bene, che Alice è serena e tranquilla. Se ne stupiva anche lei di questo cambiamento!
Voi che dite?
Ha senso?
Ho Chiara che entro sera rischia di venire ricoverata per disidratazione e sto facendo di tutto per farla bere.
Ringrazio tutte per le risposte.
Allora, dopo 2 giorni e mezzo di asilo con la supplente posso fare un bilancio.
Alice ok, il primo giorno si è fatta la pipì addosso, prima volta da quando va all'asilo, ma ok, ci sta, è comprensibile, come dice Cise.
Poooiiiii
è felice.
Sì, mia figlia da 2 giorni sorride.
Da quando la sono andata a prendere lunedì dopo l'asilo, lei è serena e contenta!

Giuro
Non so se sia un caso o meno...
però..... ho osservato e penso di poter dire che questo sarebbe il tipo di maestra che fa per Alice.
La maestra titolare è una maestra di lunga esperienza, è stata persino la mia maestra! È molto calma, non l'ho mai sentita alzare la voce. Nonostante questo sa farsi ascoltare dai bambini e il clima in classe in genere è molto tranquillo.
Questa supplente è un po' come sono io. Non come mamma. Ma come maestra.
Quando insegno io sono una ... oddio non so come definirmi... una maestra decisa ma di cuore...
Nel senso che parlo con un tono di voce normale, sono decisa, ho polso, amo far ridere i bambini con qualche battuta in modo da stabilire un feeling ma li so riprendere nel momento in cui l'ilarità sta eccedendo... non so se riesco a farmi spiegare.
Questa maestra mi pare così.
Un esempio.
I bambini qui sono abituati che quando si entra al mattino la maestra sta sulla porta e li saluta uno per uno dando la mano. In tutti gli asili fanno così. La maestra di Alice è sempre sorridente ma mooolto calma, quasi... un pochino... apatica... ecco.
Questa invece saluta tutti con grandi sorrisi... battute, frecciatine, risate.
Il risultato è che questa settimana nell'asilo c'è più caos, più casino, meno calma.... ma mia figlia è più contenta.
Andando lunedì a prenderla sentivo da fuori la maestra che gridava "Svevaaaaaaaaaa!! No no! Così non si fa! Vieni!"
E frasi del genere
Mai sentito urlare la maestra di Alice!
Voglio dire, in genere viene ritenuta una maestra "migliore" quella che senza mai alzare la voce ottiene la calma e la tranquillità necessarie per lavorare e farsi ascoltare.
Ma a quanto pare, nel caso di Alice, è meglio un po' di vitalità e di caos in più. Forse sentire la maestra che grida, alza la voce, richiama... non lo so, la fa sentire più protetta, vede meglio i paletti dove sono, che ne so...
E poi magari questa maestra è una che si lascia andare più facilmente a coccole e risate... boh
Fatto sta che mia mamma (le ho chiesto di tenere Alice dopo l'asilo visto che Chiara sta male ed è altamente contagiosa) oggi mi ha detto che le cose stanno andando meravigliosamente bene, che Alice è serena e tranquilla. Se ne stupiva anche lei di questo cambiamento!
Voi che dite?
Ha senso?