Page 12 of 12

Posted: Thu Mar 13, 2008 6:59 pm
by lenina
Cos73 wrote:A che discount andate?? io ho scoperto solo recentissimamente il Dico, di proprietà della Coop... lì mi sembra di poter andare più tranquilla!


penny lidl e dico...a seconda dei prodotti.

Posted: Thu Mar 13, 2008 6:59 pm
by Solange
Infatti, dai! Oh, alla fine io credo che siano quelli i soldi meglio spesi era solo per chiarire che non l'ho detto per apparire "posh" ma perche' appunto io nel bio ci credo ed e' sacrosanto quel che dice Cos che almeno per i bambini bisognerebbe comprare bio.

Ah,mi e' venuta in mente una cosa. Anni fa quando facevo il primo @(e per me unico) anno di naturopatia venne a farci lezione il Prof. Pecchiai. Bene, mentre parlavamo di OGM ci racconto' un aneddoto visto che da non molto era entrato in vigore il decreto che vieta l'utilizzo di alimenti o.g.m. nei prodotti per bambini.
Era andato al mare e insieme a lui tutta la famiglia tra cui un nipotino di 2 anni e mezzo. Viene lo voglia di gelato e si recano dal gelataio e lui chiede un cono gelato al cioccolato e un cono gelato al cioccolato ogm free per il bambino. Ovviamente il gelataio ha strabuzzato tanto d'occhi ma ha ascoltato con interesse le motivazioni dellasingorlae richiesta e il gelato che si spera fosse senza ogm e' stato concesso al duenne. Pero' ovviamente questo la cosa fa riflettere.

Posted: Sun Mar 16, 2008 11:16 am
by nove
Io sono una fanatica delle etichette. Se volete spendere soldi in un buon libro comprate "Cibo sicuro presente e avvenire" di Anna Bartolini. E' eccezzionale. Lì c'è la lista degli additivi, che però potete trovare anche qui ed è enorme:
http://it.wikipedia.org/wiki/Additivi_alimentari

Cibi pronti ne acquisto a volte, per mancanza di tempo; sto attenta a cosa c'è dentro, magari! Ce ne sono anche di buoni, vedi alcune zuppe pronte assolutamente senza additivi. Bio non posso permettermelo. Lo compravo solo per Marco durante lo svezzamento. Mi fido dei prodotti a marchio Coop. Li considero abbastanza sicuri e sopra la media. Quoto frutta e verdura di stagione (ma confesso che le zucchine, miracolose per i miei problemini di stitichezza, a volte le compro anche d'inverno... :filufilu: ).
Le uova le prendo da mia nonna, solo OTTIME, solo galline ruspanti! Idem l'olio evo, ne compro solo poco per scorta e a volte quello di arachidi per friggere. Compro italiano obbligatoriamente (a parte l'ananas :ahahaha: ).