maddy wrote:Non riesco a capire perchè ci si dovrebbe sposare solo per garantire di più i figli.
I figli nati al di fuori del matrimonio godono degli stessi diritti di quelli nati da genitori sposati, dato per scontato che vengano riconosciuti...Quindi non cerchiamo scuse :D
Piuttosto e nel rapporto tra i patner che le cose cambiano come il diritto all'assistenza o l'asse ereditario (da cui si è esclusi) o la pensione!!!!(che comunque non prenderemo mai)
Personalmente sono "fidanzata" da quasi 17 anni su 34 e ho un figlio felice di rinnovare le mie promesse tutte le mattine e tutte le sere, forse noi non abbiamo mai sentito il bisogno di prometterci amore e rispetto davanti amici e parenti.
si infatti hai ragione.
il problema principale nostro e' che e' inutile che mi faccio l'assicurazione sulla vita perche' tanto, da quello che ho letto, non posso intestarla a sole e se l'intestassi ai miei futuri figli verrebbe vincolata ad un curatore e non potrebbero goderne fino a che diventeranno maggiorenni, e sinceramente, visto come vanno a finire certe cose (vedi l'"acquisto" della villa di arcore da parte del nano) preferisco cercare altre soluzioni.
saluti vincolati
Mirko