matrimonio o convivenza?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1622
Joined: Sat Dec 08, 2007 11:51 pm

Post by Mirko e i furetti »

maddy wrote:Non riesco a capire perchè ci si dovrebbe sposare solo per garantire di più i figli.
I figli nati al di fuori del matrimonio godono degli stessi diritti di quelli nati da genitori sposati, dato per scontato che vengano riconosciuti...Quindi non cerchiamo scuse :D
Piuttosto e nel rapporto tra i patner che le cose cambiano come il diritto all'assistenza o l'asse ereditario (da cui si è esclusi) o la pensione!!!!(che comunque non prenderemo mai)
Personalmente sono "fidanzata" da quasi 17 anni su 34 e ho un figlio felice di rinnovare le mie promesse tutte le mattine e tutte le sere, forse noi non abbiamo mai sentito il bisogno di prometterci amore e rispetto davanti amici e parenti.


si infatti hai ragione.
il problema principale nostro e' che e' inutile che mi faccio l'assicurazione sulla vita perche' tanto, da quello che ho letto, non posso intestarla a sole e se l'intestassi ai miei futuri figli verrebbe vincolata ad un curatore e non potrebbero goderne fino a che diventeranno maggiorenni, e sinceramente, visto come vanno a finire certe cose (vedi l'"acquisto" della villa di arcore da parte del nano) preferisco cercare altre soluzioni.

saluti vincolati
Mirko
Image
piccole piratesse crescono...
Image
[SIZE="1"]questa foto era grossa, lo so. ma qui si lamentano...
rimpicciolendola rende meno l'idea...
chi se ne frega?
è il pensiero che conta.
P.S. per compensare la fatica che ho fatto a rimpicciolirla diventerò ancora più fastidioso.[/size]


www.NoiMamme.it
probably the best forum in the world.

evoluzione in una frase: la sopravvivenza non casuale di codici che si modificano casualmente - r. dawkins in una trasmissione irlandese
c'è una RAGIONE per cui gli atei non si fanno schiantare con gli aerei contro i palazzi
le persone che non hanno senso dell'umorismo e non vogliono essere prese in giro per le loro credenze non dovrebbero credere in cose così facili da prendere in giro
sono agnostico. e sono molto più compassionevole del tuo dio
cleo

Post by cleo »

maddy wrote:Non riesco a capire perchè ci si dovrebbe sposare solo per garantire di più i figli.
I figli nati al di fuori del matrimonio godono degli stessi diritti di quelli nati da genitori sposati, dato per scontato che vengano riconosciuti...Quindi non cerchiamo scuse :D
davanti amici e parenti.


NOn è proprio così purtroppo, ricordate quella bambina nata alla madre durante il coma? è successo poco tempo fa, e il padre nn si sa nemmeno ki fosse, così il tribunale dei minori la voleva dare in affidamento, nonostante i nonni volessero prendersene cura, questo perkè nata al di fuori del matrimonio.
E' vero ke i figli illegittimi ora hanno molti + diritti rispetto ad un tempo, ma ci sono cose a cui la legislazione italia ancora nn ha pensato, vedi casi limite come questo!
E anke la storia dell'assicurazione tirata fuori da Mirko è verissima, infatti può essere intestata solo a familiari, i conviventi sono fuori, almeno questo è ciò che hanno detto a mio fratello ke voleva assicurare lui e la compagna!
User avatar
Daria
Admin
Admin
Posts: 6327
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:36 pm

Post by Daria »

cleo wrote:
maddy wrote:Non riesco a capire perchè ci si dovrebbe sposare solo per garantire di più i figli.
I figli nati al di fuori del matrimonio godono degli stessi diritti di quelli nati da genitori sposati, dato per scontato che vengano riconosciuti...Quindi non cerchiamo scuse :D
davanti amici e parenti.


NOn è proprio così purtroppo, ricordate quella bambina nata alla madre durante il coma? è successo poco tempo fa, e il padre nn si sa nemmeno ki fosse, così il tribunale dei minori la voleva dare in affidamento, nonostante i nonni volessero prendersene cura, questo perkè nata al di fuori del matrimonio.
E' vero ke i figli illegittimi ora hanno molti + diritti rispetto ad un tempo, ma ci sono cose a cui la legislazione italia ancora nn ha pensato, vedi casi limite come questo!
E anke la storia dell'assicurazione tirata fuori da Mirko è verissima, infatti può essere intestata solo a familiari, i conviventi sono fuori, almeno questo è ciò che hanno detto a mio fratello ke voleva assicurare lui e la compagna!


sono convinta della stessa cosa, non e' semplice come pare, ci sono veramente tanti cavilli legali e burocratici da valutare, gia' da sposati spesso in caso di divorzio mancano delle garanzie per la tutela dei figli , figuriamoci in caso di convivenza...
e' meglio veramente interessarsi bene...
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna
[/color]

La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo

<a href="http://www.tickerclub.com/" title="free pregnancy tickers, baby"><img border="0" src="http://www.tickerclub.com/cache/4fd868720d.png?html"></a>
Locked