Page 12 of 16

Posted: Sat Aug 30, 2008 3:45 pm
by Nat
lavinia wrote:sarebbe l'ideale scindere il grasso e il magro dal simpatico e antipatico,ma lasciando l'importanza di essere magri per vivere meglio.
cioe' a casa mia non sentirete mai dire che uno grasso e' inferiore ad magro(o piu' negativo o piu' brutto o piu' cattivo) ma e' innegabile che generalmente (quindi escluse le presenti ahahah) un magro sia sinonimo di uno che sta attento al cibo,si muove di piu' e si cura di piu',cioe' e' l'effetto esteriore di uno stile di vita sano
ripeto,generalmente e detto da una cicciotta


si, o generalmente sul magro non ci si sta tanto a pensare che stile di vita faccia...
mentre si dà per scontato che uno ciccio abbia uno stile alimentare e di vita sbagliato

Posted: Sat Aug 30, 2008 3:55 pm
by Pandina
Alice per ora sono certissima che non attribuisca giudizi di valore al concetto di grasso o magro
Caso mai per lei essere cicciotti è bello.
So di avere un po' calcato la mano in questo... quando non mangiava nulla...
Per ora lascio che le cose stiano così.
Di certo per lei cicciotto non significa brutto, anzi.

Posted: Sat Aug 30, 2008 9:06 pm
by laste
Nat wrote:mentre si dà per scontato che uno ciccio abbia uno stile alimentare e di vita sbagliato


ma nat secondo te quanti sono quelli che sono sovrappeso solo a casa di problemi metabolici pur mangiando sano e facendo una decente attivita' fisica?
cioe' questo io lo do per scontato si,e non credo di avere pregiudizi,e' questione di matematica (calorica)
certo ci sta che qualcuna abbia problemi metabolici ma non credo superi il 10% di chi ha problemi di peso
insomma,per me una persona sovrappeso ha forza di volonta',carica vitale,intelligenza e simpatia quanto un magro ma non diro' mai che abbia uno stile di vita e alimentare sano (sempre tolti i casi genetici di metabolismo sballato,che insisto sono pochi...)