:cry: fibroma grosso come un'arancia :cry:

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Nermin

Post by Nermin »

Ciao!
Grazie Pancia!
Meno male che non le hanno tolto tutto...anche il primo gine che ha visitato me...UN ANIMALE...(per come mi ha trattata!!!) non mi dava speranze per gravidanze future...voleva togliere tutto...non vedeva nè camera gestazionale ...nè ovaie...
Una ragazza di 20 anni ho saputo che lo ha denunciato due giorni fa perchè dopo l'inetrvento le hanno detto che non aveva più l'utero ...le aveva tolto tutto...Il mio fibromanon è nell'utero ma ad un cm circa di distanza...
Non bisogna sentire il parere di un dottorino...ma sentire più pareri...ed affidarsi a grandi professionisti.
Si tratta di vite e non di bambolotti.
Io ho tanta fede ...ed ho cercato in me tanta forza...
Sono contentissima...anche se non la conosco...per la tua amica...ma dopo questo problema che i si è presentato ho voglia di divulgare la speranza a tutte le neopancine con problemi sopattutto a quelle che non hanno la possbilità di farsi vistare da professori validi...e che si affidano ai dottorini d turno così come ha fatto la ragazza di 20 anni di cui vi ho parlato.
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

comunque a quanto pare il prof la grotta e' uno che se ne intende.

Secondo me sei in ottime mani:
Intervento fuori dall’ordinario del dott. Francesco La Grotta (Ginecologia “SS.Annunziata” di Taranto): asportato in laparascopia un fibroma di oltre 1 kg da donna alla 18. settimana di gravidanza

Intervento fuori dall’ordinario del dott. Francesco La Grotta (Ginecologia “SS.Annunziata” di taranto): asportato in laparascopia un fibroma di oltre 1 kg da donna alla 18. settimana di gravidanza

Asportato in laparascopia, con intervento perfettamente riuscito, un fibroma di oltre un kg da una donna in stato di gravidanza alla 18. settimana: ad operare è stato il dott. Francesco La Grotta, primario del reparto di ginecologia dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Taranto.

Il tipo di intervento particolare ha intanto evitato rischi per il feto ed ha potuto garantire alla donna una rapida ripresa, altrimenti non possibile con il taglio tradizionale dall’altezza dello sterno fino al pube, che avrebbe avuto comunque problemi di cicatrizzazione non certamente indolore a causa dei tessuti dilatati dallo stato di gravidanza.

L’elemento di partenza era appunto la paziente con dolori acutissimi dovuti a crisi vascolare del fibroma di circa un chilo, che raggiungeva l’arcata costale di destra.
La decisione è stata per l’immediatezza dell’intervento anche per la presenza di altri fibromi di 10 cm.
La tecnica chirurgica avrebbe appunto voluto la necessità di un taglio verticale dall’altezza dello sterno fino al pube con grossi problemi legati alla cicatrizzazione traumatica e deturpante in donna gravida e con possibili complicazioni respiratorie e di trombosi.

Di qui la decisione di procedere con l’asportazione per via laparascopica, a cui hanno fatto seguito dimissioni precoci senza problemi per il nascituro.
Pochi i casi del genere di asportazione di fibromi di tali dimensioni nella letteratura medica mondiale e nessuno in Puglia.

Questo intervento fa seguito ad altro eccezionale sempre del dott. La Grotta, che asportò una tumefazione necrotica in donna gravida alla 34. settimana, unico caso al mondo.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Post by Lella »

Io ti faccio i miei migliori in bocca al lupo per questo inizio difficile che stai comunque affrontando con tanta fiducia e determinazione.
Un abbraccio da mamma a mamma.
CARPE DIEM
Locked