Per chi ha già partorito.....

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
marte71

Post by marte71 »

lunetta wrote:
Marte, io vorrei l'epidurale, se possibile...


allora è preferibile arrivare un po' prima che un po' dopo, per i motivi di cui sopra ;-)
marte71

Post by marte71 »

agata74 wrote: io però avevo il braccio sugli occhi e per tirarmi fuori ci sono volute due ore di spinte, gomitate sulla pancia e episiotomia (profonda, credo si chiami così, quella fino all'ano)


idem! gio aveva due giri di cordone. il travaglio non l'ho sentito, vista l'epidurale, ma le due ore di spinta e il resto, me li sarei risparmiate volentieri ecco :cisssss:
User avatar
Magui
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1424
Joined: Sun Dec 21, 2008 9:00 pm

Post by Magui »

:mumble: ......io il corso di preparazione l'ho finito:esercizi di respirazione non ne ho fatti....isolare il perineo manco a parlarne...però in passato ho fatto yoga e credo che questo mi aiuterà.Io ho sofferto di dismenorrea a livelli mostruosi (4 giorni a letto, tutto quello che si prova a mangiare si ributta fuori percui niente medicine per via orale,solo punture di buscopan...) e nonostante questi dolori spaventosi (che credo si avicinino molto al parto, solo credo che saranno ancora più forti) riuscivo grazie allo yoga a rilassarmi e addormentarmi. Io paura non ce l'ho. So che sopporto molto il dolore, magari mi lamenterò un po' (è concesso,si??)Anche io penso che se fosse così doloroso nessuno farebbe il 2° e il 3° e il 4°, vero??? :ok:
Image

Quanto siamo stupidi: passiamo la maggior parte del tempo a farci del male l'uno con l'altro vergognandoci di dimostrare l'affetto.
Peccato, perchè abbracciarsi e dirsi che ci si vuole bene è la cosa più bella, emozionante del mondo e di cui abbiamo SEMPRE, anche da adulti, tanto bisogno
.
Locked