Page 12 of 12

Posted: Wed Jul 15, 2009 9:30 pm
by Enza 52
Claudiuccia wrote:Grazie Dilly ^^
Ho cominciato il pieno di proteine oggi, sperando che i miei reni (non essendo abituati) non scoppino :D
A pranzo riso con lenticchie, e...bresaola...a cena, una bella fettina di manzo condita con olio e limone e per contorno...pomodori ad insalata.
Se proprio devo scegliere...preferisco la carne!!!
Mi piace la sogliola e il gine ha detto che anche surgelata va bene...quella, 3 volte a settimana.
Vediamo un pò che combino :D


se non risulta che sarà una bimba di 4 kg, non fartene un problema, mi pare che i valori presunti siano comunque quelli di una bimba che supererà i 2,500, peso minimo per evitare terapie di supporto.
tanto anche se piccola crescerà dopo quando è fuori.
la prima pesava 3,200 ed io come te ho mangiato pochissimo, pensa che ingrassai solo di 6 kg ed avevo a 9 mesi la pancia di una di 5, ma il periodo era per me molto turbolento (esattamente come lo è per te questo, anche se per motivi diversi) e credo che questo influisse, la seconda pesava 2,850 ha faticato un tantino per crescere, ma poi è diventata più alta della prima e a 4 anni era un vero fiore.
rimani tranquilla, tua figlia sente molto il tuo umore e se le proteine sono importanti, la tua serenità è essenziale.
un abbraccio

Posted: Thu Jul 16, 2009 8:49 am
by krusti
i miei tre, sembrava fatto apposta alla 37°ma settimana peso stimato kg1,750 e sono natti tutti e 3 di kg,3,500, quindi a me così piccola non sembra l'importante che la flussimetria sia ok

Posted: Thu Jul 16, 2009 10:54 am
by Claudiuccia
krusti wrote:i miei tre, sembrava fatto apposta alla 37°ma settimana peso stimato kg1,750 e sono natti tutti e 3 di kg,3,500, quindi a me così piccola non sembra l'importante che la flussimetria sia ok


Ecco...il tuo mi sembra un chiaro caso di come sia soggettivo lo sviluppo di ogni bimbo nella pancia della mamma....di come sia la genetica della famiglia, la predisposizione, ecc...
E nel tuo caso parliamo di 3 casi su 3...non di 1 caso su 2.
In 3 settimane hanno quasi raddoppiato il loro peso, quindi è vero il fatto che non esiste una crescita omogenea, paragonata al singolo.
Ciò che va bene per me può non valere per te e così via...ma, se prese singolarmente, non vuol dire che non siano ottimali.
Per fortuna la flussimetria è ok...cordone, placenta, flussi di sangue ecc...
E a dirla tutta non è neanche il peso che mi preoccupa...solo quella misura un pò piccolina (diametro biparietale).

Dilly, si che mi interessa quella ricettina, gnammi ^^
Grazie!

Grazie anche a Viola52, il tuo racconto mi ha dato tanta serenità.