lughe wrote:io forse sarò controcorrente ma sono contrarissima ai vari spray e farmaci tipo vicks sinex e simili, forse perchè io personalmente ne ho abusato (ma neanche troppo) quando credevo di essere sempre raffreddata mentre invece avevo una rinite allergica...risultato: all'inizio stappano, dopo un'ora o due si ritappa il naso ma un tappo solido che vado in apnea, quindi sono anni che non uso più nulla di tutto ciò, soffro da matti ma ho trovato ottime soluzioni alternative: un gran sollievo è dato dai suffumigi con il calyptol (riesco anche a dormire la notte) più crema al timo spalmata sul petto.
Se quegli spray nasali hanno fatto quell'effetto a me non voglio che facciano lo stesso con mio figlio, non sono dell'opinione che solo abusandone i vasocostrittori creino problemi...
comunque sono disperata diego è ormai un mese che si porta dietro questo catarro perenne, russa come un porcellino, la pediatra ha detto solo aerosol con fisiologica e lavaggi nasali, poi però vado ad aspirarlo e non esce nientenon so più che fare, ma ditemi voi è normale che possa durare così tanto? potrò provare l'aerosol con qualche goccina di olio essenziale, timo oppure olio 31? il muco è sempre trasparente...
Ciao lughe!
Ho visto solo ora il post perché non capito spesso qui...
Per il tuo naso (scusa se mi permetto)hai mai fatto recentemente una visita dall´Otorinolaringoiatra con rinoscopia?
Magari i turbinati sono ipertrofici a causa delle ripetute riniti allergiche e con
qualche accorgimento o anche un semplice intervento potresti risolvere moltissimo.
Se vuoi affidarti solo a metodi naturali con il tuo bambino,allora le gocce di
timo sono ottimali,con un aerosol però di quelli a vapore non elettrici.
Assolutamente sconsigliato l´ecucalipto anche solo come olio essenziale perché
potrebbe avere un effetto tossico sul bambino,peggio che con il vick sinex.
Un saluto