Posted: Sat May 01, 2010 12:53 am
diversi libri che ho letto, mi hanno colpito tanto e mi sono rimasti nel cuore fino a richiamarmi ad una seconda lettura (cent'anni di solitudine, in nome della rosa, la metamorfosi, le commedie di shakspear, e tanti altri altri) ma ce n'è uno che dopo averlo riletto mi son chiesta come avessi fatto ad innamorarmene, si trattava del libro di "bette bao lord" luna di primavera ero nella fase ming e mi affascinava tutto ciò che riguardava la Cina ante Mao, un mattone da 400 e più pagine, lo avevo letto con passione, e dopo circa un anno parlandone con le mie figlie, mi venne voglia di rileggerlo.
ma nella seconda lettura confesso che mi ha delusa, mi è parso uno scritto troppo americanizzato che di cinese aveva conservato ben poco.
ma forse ero nel periodo in cui la cultura americana mi dava sui nervi.
ma nella seconda lettura confesso che mi ha delusa, mi è parso uno scritto troppo americanizzato che di cinese aveva conservato ben poco.
ma forse ero nel periodo in cui la cultura americana mi dava sui nervi.