Page 12 of 14

Posted: Wed Jun 09, 2010 9:50 am
by Palli
MariannaMJ wrote:OT
l'amniocentesi classica non garantisce affatto che il feto sia esente da malattie genetiche.
C'è chi offre anche di più, spiegando i limiti delle tecnologie: http://www.artemisia.it/index.php?module=loadContenuto&idNav=53&Padre=12

la probabilità di avere un figlio disabile col 100% delle analisi OK in gravidanza non è affatto zero.
oltre al fatto che la disabilità può colpire in qualunque momento della vita.


Mi accodo al tuo OT per confermare che è purtroppo una "ignoranza" tanto diffusa quanto pericolosa quella di credere che fatta l'amniocentesi, risultato OK, figlio sano al 100%.

Non è assolutamente così. L'amniocentesi, pur riconoscendole tutta la sua valenza, indaga solo le malattie cromosomiche più comuni.

E credo che sarebbe assolutamente necessario che questo i medici lo chiarissero bene.

Posted: Wed Jun 09, 2010 9:59 am
by Shanty
Cara Tessa, intanto ti do il mio benvenuto qui tra noi!
Non ho esperienza diretta neanche io, ma sono una brava ascoltatrice, e poi sono toscana come te (fiorentina).
Ho sempre sentito parlare benissimo di Mello, come di Mecacci: a Firenze sono i migliori per le gravidanze a rischio. Credo che tu non abbia niente da recriminarti per questo, probabilmente nessun altro si sarebbe accorto della malformazione di tua figlia. Quanti anni hai? Io quando aspettavo mio figlio feci l'amniocentesi e solo dopo ho saputo (sono stata un po' superficiale in questo, mi ero informata poco e male) che in realtà avrebbe rilevato solo le malformazioni più comuni. Per fortuna a me è andata bene, ma come si fa a prevenire tutto?
Ti abbraccio fortissimo

Posted: Thu Jun 10, 2010 12:01 am
by tessa
come si dice...sono bravi finchè danno!