druuna guarda, io ero una delle poche che dava per scontato che avrei avuto il latte (a casa mia TUTTE hanno allattato, mamme, nonne, zie, la mia bisnonna era addirittura una balia).
eppure, partorendo a Roma e non avendo quelle donne di famiglie preziose vicino a me, dopo una settimana anche i dubbi più stupidi si erano insinuati subdolamente nella mia mente. perchè ero debole, con gli ormoni a palla, sempre SOLA.
solo con l'arrivo a casa di mia madre mi sono rimessa, e l'allattamento è andato avanti con successo.
divulgare questi messaggi è l'unico modo che ci resta per sperare che tra due generazioni i biberon siano degli oggetti da museo
allattamento falsi miti. (per pancine ;))
- clac
- Utente Vip
- Posts: 1570
- Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm
io credo che uno dei miti più duri a morire sia quello che riguarda il fatto del "non avere latte".
il bambino piange perchè non hai latte..
il bambino piange perchè ha ancora fame e il tuo non basta...
sempre, ogni volta che si cade con vecchi e giovani sul discorso dell'allattamento, esce il mito del non avere latte... il 90% delle mie amiche-conoscenti diventate mamme ha dato biberon (in aggiunta o in sostituzione esclusiva) perchè NON AVEVA LATTE e il bimbo continuava a piangere.
non parliamo poi di nonne e zie, perchè lì si sfiora il 100% (parlo di chi è diventato mamma negli anni 80, principalmente).
Nessuno crede che il latte si produca su necessità (salvo rari casi, ma nel mio ospdele si parlava di un 3% di allattamenti fisiologicamente impossibili)
come rispondere a chi ti dici così? a chi ti chiede: ma se piange che ha ancora fame come fai???
io penso che questo forum sia una manna santa per chi vuole allattare al seno
il bambino piange perchè non hai latte..
il bambino piange perchè ha ancora fame e il tuo non basta...
sempre, ogni volta che si cade con vecchi e giovani sul discorso dell'allattamento, esce il mito del non avere latte... il 90% delle mie amiche-conoscenti diventate mamme ha dato biberon (in aggiunta o in sostituzione esclusiva) perchè NON AVEVA LATTE e il bimbo continuava a piangere.
non parliamo poi di nonne e zie, perchè lì si sfiora il 100% (parlo di chi è diventato mamma negli anni 80, principalmente).
Nessuno crede che il latte si produca su necessità (salvo rari casi, ma nel mio ospdele si parlava di un 3% di allattamenti fisiologicamente impossibili)
come rispondere a chi ti dici così? a chi ti chiede: ma se piange che ha ancora fame come fai???
io penso che questo forum sia una manna santa per chi vuole allattare al seno
- chiccha
- Ambasciatore
- Posts: 7231
- Joined: Mon Apr 13, 2009 11:24 pm
Gli dici: " hai mai visto una mucca che non ha latte? che pensa di non avere latte? che fa la doppia pesata? che guarda l'orologio?
Puoi sostituire mucca con qualsiasi altro mammifero.

Puoi sostituire mucca con qualsiasi altro mammifero.

[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/f9KGp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>[/CENTER]
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]
[SIZE="2"][color="Cyan"]"22"[/color][/size]