sisi, per sicurezza ho fatto il latte parecchio bollente
sai...dovevamo andare ad un pranzo di Famiglia, completa! (del maritozzo)...ci mancava solo che arrivassi sbronza e salissi sui tavoli
ahahah! ma magari si movimentava un pò l'atomosfera
che poi...non mi sono mai sbronzata...no so come reagirei
qua non beve nessuno. e da sola non amo farmi il goccetto
non sono accanita...ma non disdegno i liquori in crema...anzi! e in compagnia approfitto ihihihi!
liquore al cioccolato
-
- Utente Vip
- Posts: 1431
- Joined: Fri Oct 30, 2009 5:08 pm
mirtilla82 wrote:fatto!
venuto p-e-r-f-e-t-t-o!!
Ho usato la dose di Anne.
però ho fatto 800 latte e 200 di panna per esser certa che fosse bello corposo
lasciato bollire 3 minuti in più...ed è venuto spettacolare
un pò forte ma non tanto da dover stravolgere la ricetta. magari ne tolgo 50cc per iniziare
e magari lo bollo giusto 15 minuti come diceva Anne, sennò poi magari manco scende più dal bicchiere
ah! grazie Kikka per la dritta sulla cannella. l'ho aggiunta anch'io
venuta una bottiglia da 1 litro e un bicchiere, dal quale ho già rubato un cucchiaino stamattina![]()
Bell'idea la panna! Ma hai messo quella da cucina normale o quella zuccherata?
Prima delle feste lo voglio rifare perchè devo regalarne qualche bottiglina. Ricordo che tu avevi chiesto la ricetta per un liquore al caffè, secondo me si potrebbe modificare questa mettendo meno cacao e aggiungendo del caffè liquido, non sarebbe proprio caffè puro ma ciocco-caffè..che dici? Magari una piccola dose di prova la prossima volta la faccio.

mirtilla82 wrote:poco fa presa da schizofrenia ho rovesciato tutto lil contenuto della bottiglia nella pentola...aggiunto un goccio d'acqua, mescolato...e rimbottigliato
ho alleggerito l'alcool e diluito il composto di pochissimo
va bene
ihihihhi! sto facendo il piccolo chimico...ma tanto la bottiglia è per mia cognata che ultimamente è un pò stronzetta
ahahaha!!!
Sei fantastica
