sbirulina wrote:Mi sembra di si anne. il diabete di tipo 2 è gestibile con una buona alimentazione e delle pasticche, quello di tipo 1 come il mio necessità di una terapia insulinica
NO SBIRU
la differenza non è nella cura ma nella causa patologica
è proprio diversa fra il diabete I e il II (non tutti i diabete di tipo II necessitano di terapia insulinica, il diabete I invece sì.
facciamo chiarezza esiste:
diabete di tipo I (quello che prima si chiamava IDDM cioè insulino-dipendente)
diabete di tipo II (detto anche NIDDM, cioè non insulino dipendente, ossia in alcuni casi non necessita di insulina)
Diabete gestazionaleAltro tipo di diabete (come l'insipido che deriva da un'insufficienza corticosurrenalica ossia insufficiente riassorbimento di liquidi a livello renale, con conseguenti urine molto diluite (alias insipide cioè senza sapore- nell'antichità, non tanto antica si assaggiavano)
tra i diabeti di altro tipo (che sono clinicamente la minoranza) ci sono quelli dovuti a difetti genetici della funzionalità delle cellule beta del pancreas, ma anche patologie del pancreas esocrino (il pancreas è una ghiandola mista sia esocrina che endocrina) che portano ad una distruzione delle insule pancreatiche endocrine, ad esempio: traumi, pancreatiti acute, neoplasie, fibrosi cistica, emocromatosi, infezioni virali, pancreasectomia ecc..), come anche patologie andocrine a carico di altre ghiandole come la sindrome di Cushing, l'acromegalia, un ipotiroidismo grave ecc..
Il diabete di tipo I è causato dalla distruzione delle insule pncreatiche che producono insulina
continua...