Lotte597 wrote:.... shampoo solido lash giusto qualche giorno fa...quelli dovrebbero essere del tutto ecologici....
che i prodotti lush siano tutto ecologici ho parecchi dubbi
mammaXL wrote:Consigliuccio sullo shampoo?
Mah... io proverei Dorian Gray anzi... se vuoi te lo mando
ecco, appunto: ecologico proprio non è (poi non l'ho mai provato, però ecco non è ecologico)
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]
dico che
Sodium Alkyl Sulfate,
Sodium Laureth Sulfate
Cocamide MEA,
Propylene Glycol,
Glycol Cetearate
Benzyl Alcohol,
Methylparaben,
Propylparaben
non sono ecologici
non sono naturali, sono prodotti di sintesi, non biodegradabili e/o dannosi per l'ambiente
e, nella sostanza, sono gli stessi ingredienti di un qualsiasi altro shampoo normalissimo
la differenza tra questo shampoo e un altro sono i profumi, gli oli essenziali, le essenze
che, peraltro, si trovano dopo il "profumo", e dunque tutti in misura inferiore all'1%
e bisogna pure tenere a mente che oli ed essenze hanno alto rischio di essere allergizzanti
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.