Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Post by Lucia76 »

ma che bello!! ..da rifletterci...

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Post by Lidia »

Quando hai mille persone attorno che ti confermano le paure è terribile.
Ti racconto e mie due esperienze.
Elia l'ho avuto in Zambia. Non avevo idea di come si svezzasse un bambino e mi sono basata sui libri che mi mandavano dall'Italia. Ho iiniziato a dargli le pappe verso i sei mesi, ma non ne voleva sapere. E io ero angosciatissima, perché sti cavolo di libri dicevano che il bambino DOVEVA mangiare tot, e invece il mio girava la testa e non mangiava nulla. E aveva anche iniziato a perdere peso. GLi davo la pappa con l'angoscia, iniziavo ad avere l'ansia ancor prima di dargliela, ed Elia si metteva a strillare non appena vedeva il cucchiaio. Per fortuna prendeva la tetta. A un anno il suo pasto erano fatti di un paio di fagioli e qualche chicco di riso. Tornata dallo Zambia sono andata in un consultorio, dove un'ostetrica mi ha rivoltato la testa il bambino non si lascia morire di fame. Mi disse che l'ora del pasto era stressante per il bambino, e che invece doveva diventare una cosa come un'atra. Di mettergli davanti il piatto, ma che se non mangiava dovevo toglierglielo senza fare commenti e parlare di altro. DI non distrarlo per farlo mangiare. Distrarlo da che? Mi sono fatta quasi violenza per seguire quello che mi diceva, ma mi dicevo che tanto non mangiava comunque, cos'avevo da perdere? Beh. magicamente dopo una settimana ha iniziato a mangiucchiare. Da solo, quello che avevamo nel piatto noi.
Con Miriam è stata tutta un'altra cosa. Le pappe le riufiutava anche lei, ma il mio atteggiamento era tutto l'opposto. Non lo vuoi? Te lo tolgo. E, pur senza sapere cosa fosse, ho fatto puro autosvezzamento.
Adesso i miei figli mangiano benone, ma vedo molte differenze. Miriam gode proprio dello stare a tavola. Perché lo associa a un momento divertente. Adora mangiare.
Elia non ama star lì seduto. Scappa appena può. A volte fa capricci perché quello che c'è non gli va/non gli piace.
Elia mangia perché "deve", anche se non lo costringe più nessuno. Miriam mangia perché vuole.
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
User avatar
mik
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 398
Joined: Mon Sep 16, 2013 4:11 pm

Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Post by mik »

Lidia wrote:Quando hai mille persone attorno che ti confermano le paure è terribile.


ma infatti. sicuramente i discorsi deliranti che hai riportato vanno a toccare un punto per te sensibile, ma alla lunga sfido a non lasciarsi sopraffare, quando ci sei dentro (ok, quella della pasta nel biberon data nel sonno è troppo anche se sei coinvolta, forse).

anche io ti consiglierei di rivolgerti in consultorio (a parte lo psicologo, magari anche parlarne con qualche ostetrica "illuminata" può servirti).

il libro di gonzales l'ho trovato anch'io molto utile (non tanto per le indicazioni pratiche, quando per "rilassarsi" un po' sull'argomento).
"Quale magia ha attirato il tesoro del mondo in queste mie deboli braccia?"
R. Tagore

Image
Locked