Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3969
Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Post by Maura »

Noi quattro mangiamo un dolce tutte le sere. Un gelato più spesso. Oppure budino o biscotti con il latte ecc.

Come giustamente hai scritto Ema, il punto è la quantità. Se mangiasse un cioccolatino tutti i giorni dopo cena non ci sarebbero problemi (in realtà con il cioccolato sí perchè crea dipendenza).

Butto lí qualche domanda.

Era cosi attaccata agli zuccheri anche prima di sapere della tua gravidanza?

Quanto spesso le neghi il dolce a fine pasto?


Le idee che ho in testa sono (scusa il linguaggio telegrafico ma son di stra corsa):
Bisogno di zuccheri per bisogno di affetto/attenzione/coccole in un momento difficile;
Dolcetto come cibo proibito per cui voluto fortissimamente e in quantità sregolata.


Ci torno.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011

"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)

"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Post by lenina »

Ema wrote:Ora, ora in questo momento chiede una carota, che faccio la do?


io glie l'avrei data.
Rientra negli alimenti sani.
la prima cosa su cui lavorare è sul cosa secondo me.
Sistemato quello si passa (se si ritiene sia il caso ma secondo me ci si arriva automaticamente) al come e al quando.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Post by lenina »

Ema wrote:Fammi capire meglio leni.
Il dolce se c'è in menù è ok, anche se mangia solo quello, giusto?
Se non c'è invece non si mangia, anche se il frigo ne è pieno?
Inutile raccontar cavolate del tipo è finito, non ce n'è, giusto?

Se vuole mangiare fuori orario ok, a patto che siano cose sane? Anche un attimo prima della nanna?


Esatto.
Ma sui dolci farei il lavoro in più di evitare di averli per ora.
Perchè comunque fino ad ora c'era se c'era è difficile per una piccina cambiare il concetto.
Niente dolci in casa (o per mo meno a lei visibili) finchè non si appianano le cose se non quando sono previsti.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked