Page 13 of 43

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Posted: Thu Nov 28, 2013 6:58 am
by Maura
Noi quattro mangiamo un dolce tutte le sere. Un gelato più spesso. Oppure budino o biscotti con il latte ecc.

Come giustamente hai scritto Ema, il punto è la quantità. Se mangiasse un cioccolatino tutti i giorni dopo cena non ci sarebbero problemi (in realtà con il cioccolato sí perchè crea dipendenza).

Butto lí qualche domanda.

Era cosi attaccata agli zuccheri anche prima di sapere della tua gravidanza?

Quanto spesso le neghi il dolce a fine pasto?


Le idee che ho in testa sono (scusa il linguaggio telegrafico ma son di stra corsa):
Bisogno di zuccheri per bisogno di affetto/attenzione/coccole in un momento difficile;
Dolcetto come cibo proibito per cui voluto fortissimamente e in quantità sregolata.


Ci torno.

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Posted: Thu Nov 28, 2013 7:28 am
by lenina
Ema wrote:Ora, ora in questo momento chiede una carota, che faccio la do?


io glie l'avrei data.
Rientra negli alimenti sani.
la prima cosa su cui lavorare è sul cosa secondo me.
Sistemato quello si passa (se si ritiene sia il caso ma secondo me ci si arriva automaticamente) al come e al quando.

Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.

Posted: Thu Nov 28, 2013 7:30 am
by lenina
Ema wrote:Fammi capire meglio leni.
Il dolce se c'è in menù è ok, anche se mangia solo quello, giusto?
Se non c'è invece non si mangia, anche se il frigo ne è pieno?
Inutile raccontar cavolate del tipo è finito, non ce n'è, giusto?

Se vuole mangiare fuori orario ok, a patto che siano cose sane? Anche un attimo prima della nanna?


Esatto.
Ma sui dolci farei il lavoro in più di evitare di averli per ora.
Perchè comunque fino ad ora c'era se c'era è difficile per una piccina cambiare il concetto.
Niente dolci in casa (o per mo meno a lei visibili) finchè non si appianano le cose se non quando sono previsti.