Page 13 of 26
Re: contenimento emotivo o "holding"
Posted: Fri Dec 13, 2013 12:21 pm
by Pol&son
La stanchezza non aiuta ma è pur sempre vero che queste scenate sono sane
È meglio un bimbo che tira fuori le sue lecite frustrazioni e le verbalizza o impara a sentirle accettate che un bimbo che non le sfoga o che ha paura di farlo
Normalm piu un bimbo è irrequieto piu sta chiedendo limiti chiari entro i quali crescere. Danno sicurezza
Come il preavvisare quello che succedera
"Guardiamo 2 peppa poi si dorme" è il succo
Re: contenimento emotivo o "holding"
Posted: Fri Dec 13, 2013 12:23 pm
by caterina
Il punto non è cambiare.
Il punto è far sì che vivano meglio certe situazioni che nella vita di tutti i gg sono NORMALI.
E che devono (secondo me) imparare a gestire.
Per rachele dormire al pomeriggio è traumatico. Io voglio farla dormire. Quindi trovo un modo per contenere la sua rabbia, ma non le do ragione dicendole che non si farà la nanna.
Re: contenimento emotivo o "holding"
Posted: Fri Dec 13, 2013 12:58 pm
by Pol&son
bea wrote:Comunque trovo questa riflessione molto interessante.
Anzi mi domando se non sarebbe stato utile per noi seguire questo metodo.
Ormai non l'ho fatto, e pazienza, ed è anche vero che momenti di "sclero" di Tancredi ci sono ancora, eccome, soprattutto nella situazione in cui bisogna andare via da qualche parte dove lui si sta divertendo, oppure la mattina quando deve vestirsi per andare a scuola.
Lui urla e si mette a piangere subito, e ha 5 anni eh. Ultimamente gli dico che non c'è bisogno che pianga, che può semplicemente dirmi di no. Allora ci pensa e mi parla normalmente. Però mi rendo conto, leggendo voi, che non gli ho dato forse, ai tempi, gli strumenti per gestire la sua frustrazione, e che di conseguenza adesso è il momento di mettermici con un minimo di coerenza.
Penso però l'abbraccio non serva più ormai. Anche perché ragiona. Urla e strepita ma poi ragiona.
Allo stesso tempo c'è una parte di me che trova questo metodo un po' troppo coercitivo. Però mi ricordo bene quando evitavo di andare in giro per non dovermi sorbire delle scenate di Tancredi, e non lo trovavo giusto nè per noi nè per lui..... non è bello. Per cui tutto sommato ben venga un metodo, se è di aiuto.
perchè non serve più l'abbraccio
mi pare che il picco di ottimi risultati della psicomotricità sia tra i 6 e gli 8 anni
prima si imbastisce
io ho iniziato a 3 anni fatti e il primo percorso ha dato idee, risultati meno
adesso che ne ha 4 fatti si viaggia sui risultati, le comprensioni, il dialogo