Page 13 of 14

Re: R: Sciopero del latte: e ora la colazione?

Posted: Mon Jan 13, 2014 9:14 pm
by lenina
Tropicalstore wrote:
lenina wrote:
Julia235 wrote:Allora ragazze, ricapitoliamo: voi mi consigliate di insistere un po' con il latte?
Intanto aggiorno che ad esempio stasera a ripreso a bere il suo biberon pre nanna. Potrebbe bastare?


Sicuramente è meglio che se non ne bevesse.


Sono un po' confusa, Lenina. In questa discussione hai detto più volte che è meglio che prendano poco latte e latticini, o forse ho capito male io? Qual è il motivo?
In più dici che fino a 18 mesi, a parte chi prende latte materno, è meglio dare latte formulato. Un pediatra privato ci ha fatto cambiare il formulato in vaccino dopo il primo anno per i problemi di reflusso e stitichezza di Leo. Abbiamo sbagliato?


Nessun animale prende latte che non sia quello materno.
Ci hai mai pensato a questo?

L'abuso di latte e latticini non fa bene a nessuno.

Quanto al latte l'unica alternativa valida al materno rimane la formula. possibilmente di tipo 1. Dopo i 12 mesi il latte vaccino non è più pericoloso per i reni ma questo non significa che faccia bene.

Non sono fissata al punto da dire di eliminare i latticini dalla dieta in toto. Ma penso che sia assolutamente consigliabile farne un uso limitato.

Re: R: Sciopero del latte: e ora la colazione?

Posted: Tue Jan 14, 2014 1:41 pm
by Tropical
Per dire, a mia suocera che insisteva che dopocena (cena completa eh) ai bambini va dato un biberon (18/250 ml) di latte pre-nanna ho dato uno stop.

Ma parliamo di bambini svezzati completamente.[/quote]


Mia suocera è uguale. Addirittura per lei se il bimbo si sveglia di notte, è perché ha fame. E mio figlio è completamente svezzato. Anzi, mio figlio è un porchivoro, mangia di tutto e in gran quantità nonostante il fisico asciutto.

Re: R: Sciopero del latte: e ora la colazione?

Posted: Tue Jan 14, 2014 1:48 pm
by Tropical
lenina wrote:Nessun animale prende latte che non sia quello materno.
Ci hai mai pensato a questo?

L'abuso di latte e latticini non fa bene a nessuno.

Quanto al latte l'unica alternativa valida al materno rimane la formula. possibilmente di tipo 1. Dopo i 12 mesi il latte vaccino non è più pericoloso per i reni ma questo non significa che faccia bene.

Non sono fissata al punto da dire di eliminare i latticini dalla dieta in toto. Ma penso che sia assolutamente consigliabile farne un uso limitato.


Per fortuna mio figlio non prende molto latte, solo 150-200 ml al mattino o anche solo 100 ml. Và un po' a giornata. Poi ogni tanto gli dò del grana 36-40 mesi. Aspetto di andare dai miei per fargli assaggiare per la prima volta la mozzarella di bufala. E stop! Il nostro uso di latticini si limita a questo. Lo yogurt in che categoria si inserisce?