Page 13 of 31
Re: R: Sono cattiva?
Posted: Fri Sep 12, 2014 3:13 pm
by lenina
LaMarisa wrote:Ma perché?
Se la cena è quella per tutti mangerà quello.
La prossima volta sa che non è di suo gradimento (che poi. .. non avendo neanche assaggiato...) e farà diverso.
La famiglia non è un ristorante, si viene incontro ai gusti di tutti, non solo del bambino che non mangia perché tanto sa che dopo potrà avere latte e biscotti
D'altro lato però se a te non va quello che c'era a cena (cena fra l'altro decisa probabilmente da te) non c'è nessuno che ti dice:
"Non avrai la frutta se non mangi"
Re: R: Sono cattiva?
Posted: Fri Sep 12, 2014 3:19 pm
by Viola
lenina wrote:LaMarisa wrote:Ma perché?
Se la cena è quella per tutti mangerà quello.
La prossima volta sa che non è di suo gradimento (che poi. .. non avendo neanche assaggiato...) e farà diverso.
La famiglia non è un ristorante, si viene incontro ai gusti di tutti, non solo del bambino che non mangia perché tanto sa che dopo potrà avere latte e biscotti
D'altro lato però se a te non va quello che c'era a cena (cena fra l'altro decisa probabilmente da te) non c'è nessuno che ti dice:
"Non avrai la frutta se non mangi"
Esatto Elena...
Questo mi.sembra brutto ma il rischio.con.lui (ma forse con tutti i bimbi) é che si perda proprio la bussola se si dovesse concedere sempre alternative.
Quindi vorrei capire la giusta.misura
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: R: Sono cattiva?
Posted: Fri Sep 12, 2014 3:19 pm
by lenina
LaMarisa wrote:renocchia wrote:LaMarisa wrote:Ma perché?
Se la cena è quella per tutti mangerà quello.
La prossima volta sa che non è di suo gradimento (che poi. .. non avendo neanche assaggiato...) e farà diverso.
La famiglia non è un ristorante, si viene incontro ai gusti di tutti, non solo del bambino che non mangia perché tanto sa che dopo potrà avere latte e biscotti
Dici così perché sei tu che decid cosa mettere un tavola. Di ducuri se a te fa cagare il cavolfiore non lo prepari, mentre un figlio dovrebbe subire i gusti dei genitori... Manco la Gestapo oh
Sent from my iPhone using Tapatalk
No renee, parlo così perché ho una figlia scassapalle sul cibo che se fosse per lei mangerebbe solo pasta.
Io so che ad esempio i funghi la schifano, quindi se faccio quelli per lei faccio altro.
Ma non esiste che faccio ogni sera due cose diverse perché lei non vuole neppure assaggiare quel che propongo. Ora ha nove anni e siamo arrivati ad un ventaglio ampio di scelta.
Ma ci siamo arrivati perché non le ho mai lasciato decidere di non assaggiare (non mangiare eh, assaggiare un boccone).
Altrimenti saremmo ancora alla sola pasta al pomodoro mattina e sera.
E nonostante tutto continua a rompere le palle. È genetica :-D
Se ci siete arrivato è per il 90% perché pian piano l'istinto protettivo che porta a 4 anni a mangiare una piccola varietà di alimenti a 9 anni lascia il posto a più ragione.
Con Lorenzo mai fatto discorsi simili e sta comunque ampliando giorno per giorno.
Poi c'è chi fa andare avanti la ragione e chi cede tutta la vita all'istinto che porta a non mangiate quello che non si conosce (o si pensa di non conoscere).
È un istinto molto forte perché se ci pensi in natura finché mangi solo quel che conosci non rischi di avvelenarti.
Io ripeto sempre che mio suocero cresciuto non certo nel lusso mangia 3 cose.
Mio padre cresciuto in tempo di guerra con la fame ne mangerà 4.
Io mangio di tutto mio fratello quasi nulla.
Offrire spesso e spingere al l'assaggio va benissimo mettere in tavola alimenti sanibe vari è un ottima cosa e di li pian piano viene il resto.