Page 13 of 21
Re: Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?
Posted: Sat Sep 27, 2014 8:59 am
by Claudia
nove wrote:marte wrote:Lory sicuramente il nostro inconscio lo ha recepito.
Non credo però che lo consideri banale, o normale, o ancora peggio che scateni reazioni aggressive, senza che di fondo ci sia qualche motivo.
Quoto.
Tutto sta in come si è guidati o abbandonati davanti ai media.
Io per esempio non censuro nulla ma spiego tutto, ci sono sempre davanti a pc o tv. E credo così di fare un buon filtro etico a ciò che vedono e sentono.
.
Quoto tutte e due, aggiungo solo che non è per niente facile.
A tutto questo si aggiunge "il gruppo" che non sempre ma troppo spesso fa perdere di vista il "non fare agli altri ciò che non faresti a te stesso"
La responsabilità dell'uomo di domani che sarà mio figlio me la sento tutta e azzardo anche a dire che forse parteggerò un pochino per la sua compagna.
Re: Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?
Posted: Sat Sep 27, 2014 9:18 am
by MatifraSo
Sul fatto che siamo troppo abituati alla violenza, concordo.
Io ricordo appena nata matilde, seguivo csi e mi sembrava una serie molto forte, con immagini e argomenti sconvolgenti.
Non l'ho più seguito, e ne ho vista una puntata di recente. Non mi sembrava più così forte, ormai abituata a ben oltre. E io sono adulta. Certe imnagini e argomenti in una mente in crescita, che conseguenze possono avere?
Re: R: Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?
Posted: Sat Sep 27, 2014 11:50 am
by LaMarisa
Io invece vado controcorrente. L'uomo (non il maschio, intendo il genere umano) è un animale, come tale ha degli istinti. Su questi istinti nel tempo, complice la razio, ha costruito una serie di sovrastrutture come i sentimenti, l'empatia. Ma sono sovrastrutture appunto, basta scavare un po' (chi più, chi meno) e si trova l'istinto primordiale, quello che ti fa difendere i cuccioli ma che non si fa problemi ad assalire la minaccia.
Poi potremmo parlare ore del perché la donna che alza la testa sia una minaccia, ma il ragionamento di fondo non cambia.
Lascio un ultimo appunto: ma davvero voi pensate che la società di oggi sia più violenta? Ma rispetto a cosa? Io vedo solo più attenzione agli atteggiamenti violenti (e disapprovazione) ma a parere mio non si sta diventando più violenti che in passato. Senza andare troppo lontano, cinquant'anni fa accadevano qui gli stessi soprusi sulle donne che ora ci scandalizzano nei paesi fortemente musulmani (anni a caso che sono da cell e le ricerche non riesco a farle).
Non sono passati secoli. Se andiamo ancora più indietro la donna era un semplice oggetto, proprietà del padre.
Ancora oggi in alcuni paesi un po' più isolati se una donna ha uno stile di vita minimamente emancipata è tacciata di essere una puttana. Non è violenza questa?