provo a calarti il discorso in un esempio concreto
nella mia zona i dirigenti sono tutti abbastanza normali
la maestra caterina (quellla di lav) arriva nella mia scuola, viene valutata negativamente, le scuole con i dirigenti bravi non le faranno la proposta di assunzione e lei finirà nella scuola peggiore, o con il dirigente più stupido, perchè i bravi avranno avuto proposte altrove. E lei finirà proprio nella scuola più debole.
sulla valutazione, poi scappo a laurà, il consiglio di istituto e il comitato di valutazione, non avranno alcun potere, la decisione spetta al dirigente, rispettando le linee guida stabilite dal comitato.
il discorso dei 500€ mi fa incazzare per come è stato gestito mediaticamente " dal prossimo mese tutti gli insegnnati avranno..." ma vaffanculo vah
Buona Scuola???
- micmar
- Ambasciatore
- Posts: 4443
- Joined: Wed Dec 26, 2007 11:42 am
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: Buona Scuola???
Paola wrote:Trilli wrote:Allora il fondo per te a che serve?
Attività rivolte agli studenti e deliberate dal collegio docenti, presenti nel POF o che riguardano progetti annuali!
Che sarebbe la sua destinazione PRIMARIA invece c'è sempre un forte squilibrio del FIS dei Docenti (non il 28% degli ATA) in favore degli incarichi finalizzati alla gestione della Scuola (fra cui le commissioni) rispetto a quelli destinati all’attività meramente didattica, che dovrebbe costituire la finalità del Fondo Docenti.
E può succede quel che è successo negli anni scorsi che è stato usato, grazie al ministro Gelmini, a pagare fornitori, supplenti, ore straordinarie, con la promessa di restituzione e si è AZZERATO (naturalmente solo per scuole virtuose).
quindi MENO MALE se intendono pagare le ore di straordinario nelle commissioni e FUORI dal fondo e come PREMIO.
Io, se faccio lo straordinario nella mia azienda me lo paga l'amministratore dal capitolo stipendi, non lo va a rosicare dall'innovazione, dalla formazione o da altro. E le ore in commissione non formano né DOCENTE né ALUNNO ma servono al buon funzionamento della scuola.
Lo straordinario in che misura ti viene pagato?
Io ho rinunciato a tutti gli incarichi, fra gli altri motivi, anche perché l'incentivo non mi sarebbe bastato a pagare la babysitter nelle ore lavorate in più. Si parla di un compenso di circa 6 -700 euro l'anno per un impegno di circa 250 ore.
Con questi compensi, io non parlerei proprio di incentivare il merito, ma di dare un contentino.
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: Buona Scuola???
micmar wrote:provo a calarti il discorso in un esempio concreto
nella mia zona i dirigenti sono tutti abbastanza normali
la maestra caterina (quellla di lav) arriva nella mia scuola, viene valutata negativamente, le scuole con i dirigenti bravi non le faranno la proposta di assunzione e lei finirà nella scuola peggiore, o con il dirigente più stupido, perchè i bravi avranno avuto proposte altrove. E lei finirà proprio nella scuola più debole.
sulla valutazione, poi scappo a laurà, il consiglio di istituto e il comitato di valutazione, non avranno alcun potere, la decisione spetta al dirigente, rispettando le linee guida stabilite dal comitato.
il discorso dei 500€ mi fa incazzare per come è stato gestito mediaticamente " dal prossimo mese tutti gli insegnnati avranno..." ma vaffanculo vah
Sui 500€ sono nera anche io, perché dire "a ottobre saranno erogati a tutti gli insegnanti quei soldi" quando invece, se va bene, te li restituiranno a luglio (ma tu li hai già spesi, quindi devono entrare nel tuo bilancio familiare), significa convincere i genitori in primis che ci sia stato fatto l'ennesimo (?) regalo quando invece non è vero.