Illustrissima dott. Prof. Xxx...
-
- Utente Vip
- Posts: 968
- Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am
Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Beh ma grammatica si insegna alla scuola dell'obbligo e stop, perché un laureato dovrebbe fare meno errori di chi si è fermato alle superiori?
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: RE: Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Flavia wrote:druuna wrote:Comunque da quello che vedo lavorando in ospedale e quindi a contatto con tanti laureati, oggi purtroppo avere una laurea non è sinonimo ne di particolare intelligenza, ne di particolare educazione...
Se è per questo io non vedo neanche segni di particolare cultura nei laureati...
Io ho visto gente laureata scrivere "squotere" o "innoquo"... opure venirsene fuori con delle chicche di ignoranza uniche.
Se la lettera che quell'uomo ha mandato era esattamente come l'ha mandataTrilli, lo sfottò con cui inizia è totalmente rovinato dal resto del messaggio che sembra, francamente, scritto da un parcheggiatore rumeno analfabeta.
Rimane la mancanza di rispetto, eh, e su quello Trilli ha tutte le ragioni. E' allucinante.
Però ora mi chiedo: la persona a cui era indirizzata la missiva, cosa ha fatto?
Ha risposto motivando il voto.
Ha mostrato la lettera al Dirigente.
Che ha detto di lasciar perdere.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
- Flavia
- Ambasciatore
- Posts: 1195
- Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
- Contact:
Re: RE: Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...
Trilli wrote:Ha risposto motivando il voto.
Ha mostrato la lettera al Dirigente.
Che ha detto di lasciar perdere.
Mh, vabbè.
Attaccarsi alle parole forse no, perchè in effetti poteva degenerare, però io lo avrei sollecitato ad utilizzare i mezzi convenzionali che vengono forniti dall'istituzione scolastica e che sono un loro diritto, cioè il colloquio con la maestra.
Gliel'avrei fatta sudare un pò.