Page 13 of 21

Posted: Sun Aug 26, 2007 10:43 pm
by Paola
Io non ho mai letto gordon però di fatto il mettermi nei panni dell'altro è un approccio che uso spesso nel relazionarmi con le persone, forse l'unico risultato del corso di dinamica mentale che mi spillò un bel po' di soldi anni fa.

Lo faccio con gli adulti e lo faccio coi bambini e cerco di dar "voce" ai sentimenti.

Con Lapo funziona benissimo, soprattutto nei momenti di rabbia, se scaraventa un gioco a terra mentre sta giocando e impreca non mi fermo al gesto ma vedo di capire e di credere alla sua motivazione, ma soprattutto di ritenerla sempre valida.

Indi, sin da piccolo lui sa che anch'io soffro ad allontanarmi da lui esattamente come lui da me, tant'è che spesso, come stasera, è lui a rincuorarmi che il lavoro poi finisce e stiamo insieme.

Detto ciò, condivido ciò che dice Cosetta, EVA è TEATRALE, GESTUALE, ESPRESSIVA, lo è se fa le smorfie, lo è quando balla, è in grado di esasperare un sentimento, ciò non toglie che dietro vi sia un sentimento VERO di trsitezza, solitudine, paura e questo bibi io lo ritengo sano e normale, ritengo che Eva lo manifesti esattamente così come manifesta gioia, stupore, allegria, ossia in maniera "colorata", tu devi farle capire che i suoi NON sono capricci, e che è vero che soffre e che tu lo sai perché provi le stesse cose.

Spero che il tuo dubbio non riguardi una patologia o qualcosa di grave, perché cme dice Daniela se così fosse si manifesterbbe anche in altre occasioni con chiari segni di depressione (apatia per il cibo, i giochi ecc), mentre tu stessa dici che fuori da queste crisi eva è una bambina normale, solare, giocherellona, affettuosa.

fermati sull'episodio della crisi quando esce, non soffermarti sulle modalità che sono di eva vestite, ma indaga la causa e fai in modo che lei capisca che tu lo sai che è vera, che la sua sofferenza è reale, pensa solo al fatto che se una crisi del genere la facesse un adulto noi cercheremmo di spiegare le motivazioni, capiremmo i sentimenti, spesso se la fanno i bambini passiamo dal chiuderle come capricci o peggio ancora anormalità

Posted: Mon Aug 27, 2007 11:10 am
by Bibi
Non riesco a rispondere a tutte una per una, cosa che invece avrei fatto con grande piacere, ma vi ringrazio tantissimo di essere intervenute per dire la vostra esperienza o cercare di consigliarmi sul da farsi. Vi ho lette e quello che avete scritto ora è dentro la mia testa..
Stamattina lo ha rifatto, e io abbracciandola e coccolandola le dicevo che dispiaceva tanto anche a me, ma che dovevo andare ecc. (cosa che comunque faccio SEMPRE)
Lei ha continuato, aggrappandosi a me, tanto che per uscire di casa è dovuto intervenire Christian che togliendomela da dosso l'ha tenuta ferma mentre uscivo. Però dopo nemmeno 1 minuto ha smesso di piangere..
L'altra mia preoccupazione riguardava l'insieme di comportamenti di Eva che potevano ricondurre ad una sindrome da iperattività. Leggendo nei siti specializzati, mi sono suggestionata vedendo che tutte le caratteristiche dei bimbi affetti da questa fantomatica sindrome, combaciavano con le caratteristiche di Eva. Fortunatamente per essere conclamata deve sussistere per più di sei mesi, ed Eva, già negli ultimi giorni in cui io sono stata a casa, sembra essere migliorata moltissimo sotto quell'aspetto. Confido nel fatto che stia passando una fase, e che presto ne saremo fuori. :bacio:

Posted: Mon Aug 27, 2007 11:52 am
by nene70
bibi.. :bacio:
sai che avevo pensato che tu la credessi iperattiva?giuro,perchè è un pensiero che ha sfiorato più volte anche me, con tutte e due...
ma poi penso a me e a mia sorella,che ho visto crescere e a cosa e come ci si comportava...
e nn è poi così diverso da come si comportano i nostri figli,sai...