
Il tuo BMI (Indice di Massa corporea) è di 24,6 che rientra nella fascia normopeso (18,5 – 24,9).
La perdita di peso è sempre indicata nelle seguenti condizioni:
- BMI maggiore o uguale a 30
- BMI tra 25 e 29,9 o la circonferenza vita elevata (donne, superiore a 88 cm) con due fattori di rischio coronarico (dove per fattori di rischio si intendo: fumo, ipertensione, elevati livello di colesterolo, alta glicemia a digiuno, storia famigliare, età superiore ai 55 anni).
- presenza di rischio cardiovascolare elevato assoluto
Ecco, questo è l'esordio del libro a carattere scientifico/divulgativo che viene regalato a chi, come me, intraprende questa terapia di dimagrimento.
Marì, tu mi sa che non rientri in nessuno di questi casi, vero? :-))
Ad ogni modo, proviamo ad andare avanti con il calcolo della tua ipotetica dieta dimagrante.
Dunque, passiamo al tuo REE.
La Spesa Energetica a Riposo o Resting Energy Expenditure (REE) è costituita dalle calorie spese dal nostro corpo per mantenere le funzioni fisiologiche vitali (respirazione, circolazione sanguigna, attività del sistema nervoso, attività metabolica, attività ghiandolare, mantenimento della temperatura corporea). Il REE è influenzato principalmente da età, sesso, peso, temperatura corporea e cibo consumato. Il REE, infatti, tende progressivamente a diminuire con il passare degli anni, è minore nelle donne rispetto agli uomini e aumenta all’incrementare del peso e della temperatura del corpo.
Il REE può essere stimato approssimativamente con l’equazione di Harris-Benedict:
Femmine: 655,095 + (9,563 x peso in kg) + (1,8496 x altezza in cm) - (età x 4,6756)
Il tuo Marì, è di 1376, 5.
Ora dovrei sapere qual è il tuo tipo di stile di vita.
Se sedentaria o abbastanza attiva.
Facciamo una via di mezzo, e diciamo che nell'arco della giornata tu fai circa 5000 passi.
Il tuo consumo calorico per la tua attività "standard" di vita è pari a 5000 x 0,0005 (coefficente uguale per tutti) x 61,5 (il peso).
Totale = 153,7
Quindi, in una giornata normale, tu consumi 1376, 5 + 153, 7 = 1530 calorie.
Ovvio che se invece fai + attività fisica, dobbiamo contare pure quella.
Ora.
Per un dimagrimento di circa mezzo chilo alla settimana, dovremmo togliere alla tua dieto 500 calorie al giorno rispetto a quelle che consumi.
In poche parole dovresti mangiare ogni giorno un totale di massimo 1000 calorie.
Siccome a me pare piuttosto rigida, come dieta, penso che un buon compromesso, se tu volessi perdere peso diciamo per circa 4 chili (?) potrebbe essere questo.
Seguire un programma di dimagrimento per 12 settimane (3 mesi).
In questo periodo seguire una dieta di 1200 calorie al giorno
Cercare di implementare un po' la tua attività fisica standard (andare + a piedi, fare le scale, etc).
Se questi calcoli sono corretti, dovresti perdere circa 3/4 etti a settimana (di media).
E in 3 mesi arriveresti a perdere circa tra i kg 3,6 e i 4,8 kg.