Page 13 of 13

Posted: Sun Jan 13, 2008 10:59 pm
by Fede
baci a te cara Sara
:bacio:

Posted: Wed Jan 16, 2008 2:13 pm
by Cristina81
fede-75 wrote:
crazy wrote:cinzia avevi ragione ho consultato parecchi siti e in piu ho fatto proprio una domanda su allattare.net e leggi la risposta:


Gentile utente,
Le rispondiamo in merito alla sua domanda:
ho avuto la mia bambina 5 anni fa quando avevo un morbo di basedow in fase tossica e cosi il mio endocrinologo mi ha proibito di allattare.adesso votrrei sapere se me lo ha proibito x le medicine che assumevo o per la malattia?gli anticorpi "malati" che ho vengono trasmessi al bambino??grazie.
RISPOSTA:
Gli eventuali anticorpi che passassero nel latte vengono digeriti dallo stomaco del lattante - mi spiace che le siano state date informazioni così superate anche 5 anni fa ...

Grazie per aver consultato allattare.net

si però anche risposte di questo tipo non hanno molto senso, perchè cozzano contro uno dei paradigmi del pro-allattamento: l'allattamento materno protegge il bambino perchè gli trasmette anticorpi (igA in particolare). Su questo sono tutti d'accordo ed è vero.
ma poi sono cazzoni perchè rispondono, si ma gli anticorpi (o immunoglobuline chiamatele come volete) vengono distrutti dal sistema digerente del lattante. E allora? dove sarebbe il vantaggio immunologico dell'allattamento materno?
Mi fanno incazzare risposte così superficiali

Nel latte passano soprattutto (quasi esclusivamente) anticorpi IgA. Gli autoanticorpi, cioè quelli caratteristici delle malattie autoimmuni cronicizzate sono soprattutto di classe G (IgG) e in minimissima parte di altre classi (IgM forse IgD), quindi la quantità che eventualmente passerebbe nel latte (se anche ci fossero autoanticorpi IgA), sarebbe così irrisoria da non provocare danni al piccolo

infatti fede,da qui derivano i miei dubbi!!