COME PREVENIRE GLI ATTACCHI DI PANICO?
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- Ambra
- Admin
- Posts: 3715
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm
Non ho letto tutti gli inteventi ma volevo dirti che quelle che tu descrivi
sono Crisi d´ansia o Attacchi d´ansia.
L´attacco di panico in questo si distingue dal fatto che avviene in un momento
completamente distante dal fattore scatenante l´ansia.
In pratica se tu hai un forte stress,una paura e immediatamente o comunque in un periodo vicino a qualcosa di emozionante e ti senti
male è un attacco d´ansia.
Se inveve a distanza di tempo (a volte anche mesi) all´improvviso,mentre
stai facendo una cosa normalissima (es.fare la spesa,cucinando,lavorando)
all´improvviso hai quello stato di malessere,allora è un attacco di panico.
Sono comunque manifestazioni FISICHE di uno stato ansiogeno,ma vanno ben distinte.
L`attacco di panico non è prevdibile ed in questo è piú pericoloso,mentre
per le crisi d´ansia c´è innanzitutto la terapia,poi i gruppi di aiuto,la terapia
farmacologica(ultima spiaggia!).
Innanzitutto e COMUNQUE va esclusa anche una causa fisica eh,se il fisico è ok
allora si passa al curare la psiche.
Perché avviene l´attacco di panico:
perché proprio nel momento in cui si è rilassati,apparentemente lontani dal problema,
il corpo scarica l´ansia,comandato da meccanismi scaturiti dall´io e superio a livelli
piú profondi.
Nel tuo caso vedo un iter familiare che porta allo stato generale di ansietà,ma comunque
dovresti essere seguita da qualcuno...non possiamo fare sempre tutto da soli.
Un abbraccio
sono Crisi d´ansia o Attacchi d´ansia.
L´attacco di panico in questo si distingue dal fatto che avviene in un momento
completamente distante dal fattore scatenante l´ansia.
In pratica se tu hai un forte stress,una paura e immediatamente o comunque in un periodo vicino a qualcosa di emozionante e ti senti
male è un attacco d´ansia.
Se inveve a distanza di tempo (a volte anche mesi) all´improvviso,mentre
stai facendo una cosa normalissima (es.fare la spesa,cucinando,lavorando)
all´improvviso hai quello stato di malessere,allora è un attacco di panico.
Sono comunque manifestazioni FISICHE di uno stato ansiogeno,ma vanno ben distinte.
L`attacco di panico non è prevdibile ed in questo è piú pericoloso,mentre
per le crisi d´ansia c´è innanzitutto la terapia,poi i gruppi di aiuto,la terapia
farmacologica(ultima spiaggia!).
Innanzitutto e COMUNQUE va esclusa anche una causa fisica eh,se il fisico è ok
allora si passa al curare la psiche.
Perché avviene l´attacco di panico:
perché proprio nel momento in cui si è rilassati,apparentemente lontani dal problema,
il corpo scarica l´ansia,comandato da meccanismi scaturiti dall´io e superio a livelli
piú profondi.
Nel tuo caso vedo un iter familiare che porta allo stato generale di ansietà,ma comunque
dovresti essere seguita da qualcuno...non possiamo fare sempre tutto da soli.
Un abbraccio
ciao li ho avuti anch'io e ogni tanto li ho ancora...sono andata dal mio medico di base che mi ha prescritto un ansiolitico per 3 mesi..poi sono diventati 6..ora non lo prendo più e vado abbastanza bene..a volte prendo il lexotan la sera per dormire..è poca cosa ma già psicologicamente mi rassicura..a volte ho ancora il cuore che batte forte forte soprattutto quando penso a mio papà che ha un inizio di alzheimer ma voglio uscirne.Le medicine aiutano ma tanto devi fare tu..fammi sapere e in bocca al lupo