Stefania72 wrote:certo che l'adolescenza è difficile, in più se ci metti il trasferimento imminente forse è demotivata anche per questo, ogni volta che costruisce delle amicizie le deve lasciare, non è per questo? Alle frasi che dice io ci farei poco caso nel senso che pure io scrivevo sul diario che avrei voluto che mio padre fosse morto ma di certo non lo volevo veramente! Non mi lasciavano uscire, non potevo fare nulla, classici genitori apprensivi meridionali che le femmine devono stare in casa finchè non si maritano(poi però coi miei metodi ribelli ho ottenuto tutto quel che volevo ) Tua figlia è molto libera da ciò che ho letto, quindi non credo sia questo il problema. Bisognerebbe capire cosa ci sta dietro all'autolesionismo ma di questo non ne so nulla, mi spiace. Io controllerei pure un pò cosa fa via internet, l'unico corso che ho fatto da genitore era sulla pedofilia e ci hanno detto di non lasciare mai i bambini da soli in camera col pc...è vero che la tua è grandicella però boh.... Magari ha preso delle fregature pure con gente conosciuta via web. Scusa, forse ti ho confuso di più le idee, sto cercando di capire cosa le frulla per la testa. Un abbraccio!!
Mi fà piacere confrontarmi con altre mamme ed altri punti di vista.
Le fregature le ha prese ma quella che mi ha confessato che le ha fatto più male è quella daparte di un "amica"..dicismo cosi...
la madre di questa ragazza la lasciava sola totalmente...anche per settimane..lasciamo stare questa è un altra storia..
il suo gesto è stato un richiamo nei nostri confronti per dirmi : mamma io non sono grande come mi vedi ...voglio ancora la mia mamma ..voglio ancora le tue coccole voglio ancora fare la lotta con i cuscini
voglio correre perchè papà fai il mostro del solletico..etc etc io sono pikkola
cara cetty ho 4 figli 3 adulti di cui una è mamma e 1 adolescente di 16 anni, luce dei miei occhi, la prima volta facevo proprio come te, reclamavo il privilegio di fare la chioccia, oggi l'esperienza mi ha insegnato che nessuno può sostituirsi ad una mamma, ma nessuna mamma può sostituire un amico, è giusto che ciascuno conservi il suo ruolo. tua figlia ha una necessiutà vitale per crescere di entrambi. tu osserva e sii pronta ad intervenire quando tua figlia te lo chiede, per tutto il resto lasciala crescere. se rimani con le antenne alzate non le potrà accaderle nulla di male. anche i momenti in cui dice di essere depressa le insegnaranno a non sopravvalutare le contrarietà e la faranno forte.spero di esserti stata di aiuto e ti faccio tutti i miei auguri.
ps. per evitare inutili allarmismi e spaccature nel vostro rapporto, non leggere più le cose intime di tua figlia.
scusami cetty, mi ero fermata al tuo primo post e non avevo letto il resto. so che mia figlia conosce due ragazze che hanno vissuto la stessa esperienza della tua. curiosità, emulazione, e cose simili che danno al ragazzo un'appartenenza ad un gruppo. se tua figlia ti ha mostrato i graffi vuol dire che in un certo senso sa che la cosa è sbagliata. il mio consiglio è di coinvolgerla nelle scelte di casa e nei preparativi del trasloco la farà sentire grande e vivrà questa cosa con curiosita verso le nuove esperienze che l'attendono. sicuramente positive. amala stalle vicino e vigila da lontano. se percepisce la tua fiducia capirà da se che certi gesti non portano da nessuna parte. in bocca al lupo a te ed a tua figlia.