Posted: Thu Nov 27, 2008 6:17 pm
marte71 wrote:responsabilizzarlo di più, forse lo aiuterebbe a capire il valore dei soldi e a non sentirsi "controllato" nelle sue scelte :-)
è fin troppo responsabilizzato ...
e non è che non abbia avuto modo di gestire soldi
e neppure pochi
in occasione di viaggi vari
anche da solo (con la scuola)
all'estero
quello che volevo evidenziare
e sul quale cercavo confronto
non era tanto il punto in sè stesso (ossia la gestione del denaro)
ma il, portatemi il termine, "capriccio"
ossia il volere avere sempre e comunque ragione
in modo infantile
(o per così dire, non maturo)
lo so anche io
e lo sa anche lui
che quando non ce n'è più non ce n'è più
ma non è questo il punto
torno allora alla domanda n. 2:
"[color="Red"]come si fa, di fronte a richieste NON logiche, nè realizzabili che - certamente - possono anche mascherare richiesta di attenzione, di affetto, di tutto quello che volete voi ...
ad avere un atteggiamento positivo ?![/color]"
perchè è chiaro che se si stesse parlando di un paio di scarpe
non ci sarebbero problemi ...
ma qui parliamo di ben altro:
- si pretenderebbe di cambiarsi 3 volte per giorno
- naturalmente si vorrebbe di tutto e di più
- non ditemi nulla, non toccatemi, che andiamo d'accordo
- io non faccio nulla in casa, voi lavorate !!!
e chi più ne ha più ne metta ...
Beh, per ora mi fermo (e siamo solo al n. 2)

(Fede, torna pure nell'altra stanza ...)
:nani: