Classici

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Elisa wrote:caspita, hai aperto il capitolo dei classici greci...ah, io amo l'Antigone!!

Una meraviglia.
Ma anche l'Edipo Re non scherza.

Però ci sono anche i classici studiati per forza che mi hanno rotto le scatole, eh? Ad esempio Virgilio, o (non ditelo in giro :lol: ) [size=75]Manzoni :red: [/size]
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2141
Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm

Post by Enza 52 »

Rie wrote:Una meraviglia.
Ma anche l'Edipo Re non scherza.

Però ci sono anche i classici studiati per forza che mi hanno rotto le scatole, eh? Ad esempio Virgilio, o (non ditelo in giro :lol: ) [size=75]Manzoni[/SIZE] :red:


certamente "la colonna infame" era proprio un'infamona, ma sai che "I promessi promessi sposi" ho cominciato a leggerli a 13 anni (chiaramente non afferrandone le metafore) prendendo i libri leggibili dalla libreria dei miei fratelli.

Poi c'è un libro che quando io avevo 12/13 anni, se ne vietava la lettura ai minori, e nella stessa libreria era ben nascosto e tenuto dentro una scatola.

siccome per Enza la cosa non rappresentava certo un ostacolo ma un incentivo, ahahah, lo leggevo a puntate, nel senso che dopo averne letto diverse pagine, lo rimettevo nel luogo nascosto, ed era "Il diario di Anna Frank".
se volevano che una cosa la facessi, bisognava vietarmela. :eeeeeeeeeee.

stessa sorte è toccata a "Madame Bovary" e "L'Amante di Lady Chatterley" :cisssss:
Aforismi da "Criminal Minds"

[color="#FF0000"]A differenza del gioco degli scacchi, nella vita il gioco continua, dopo lo scacco matto.[/color]

ISAAC ASIMOV
User avatar
franceschina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1678
Joined: Mon Apr 20, 2009 1:22 pm

Post by franceschina »

lenina wrote:Faccio mio il diritto di abbandonare un libro che non mi piace.


Lo sai che io faccio ancora fatica a non arrivare fino in fondo, anche quando il libro mi fa schifo?
L'unica eccezione è stata Trilogia di New York di Paul Auster, che ho trovato odioso e smesso a metà.
In genere mi sento in colpa, come se fossi stata io a non saper apprezzare o a cogliere la ricchezza di quanto stavo leggendo e mi trascino fino alla fine nella speranza di redimere libro e autore...Ovviamente poi non succede! :-)
Francesca
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbyf.lilypie.com/oHM0p2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Kids Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/6wlgp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
Locked