Page 121 of 206
Posted: Tue Dec 16, 2008 11:11 am
by manuelina
pancia wrote:scusa Manu, ma in che film?
lo sai quante donne a 38 sono in menopausa?... No, perché anche io dicevo il primo figlio lo farò a 40 anni, "come Madonna" (che magari forse si è fatta l'inseminazione artificiale) poi la mia ginecologa mi ha spiegato un paio di cose e mi ha detto che se davvero sogno almeno due figli (io sono figlia unica e non è cosa bella) di cominciare subito a provare, perchè 1) non è facile rimanere incinta; 2) non è detto che quando ci rimani la gravidanza vada a buon fine, soprattutto lE primE voltE; e tutto quello che mi aveva detto si è avverato, cioè se stai facendo affidamento su dei falsi miti ti consiglio di toglierteli subito dalla testa perché la "buona fertilità" per tutte noi è già passata: era dai 22 ai 28. Ora siamo tutte in fase calante e ogni anno è peggio. E se dopo i 35 anni esami come l'amniocentesi sono passati gratis dal servizio nazionale è perché le nostre uova sono così deteriorate che il rischio dell'handicap aumenta esponenzialmente ogni mese che passa... quindi, NO, la fertilità non è buona per altri 15 anni dopo i 30!
bhè pancia, ti posso portare l'esempio di mia mamma, 47 anni, ancora mestruata, mia suocera 56 anni e mezzo, andata (credo) in menopausa solo da poco, una mia amica di 59 anni andata in meno pausa meno di 5 anni fa...quindi fino a 45 ci si arriva!! non essere pessimista in merito! chiedi a 5vm che che ha fatto l'ultimo a 44 anni!!
quindi pancia non l'ho visto in nessun film, è solo la gente intorno a me e i dottori che mi danno certe informazioni e non è mia intenzione contare palle per dare lo zuccherino
che poi madonna abbia fatto l'inseminazione è probabilissimo dato che è venuta a trovare proprio il mio ginecologo...ma ovviamente non si sa nulla di più...ma chi ti dice che se madonna 40 anni ha problemi di fertilità li debba avere chiunque altra?
e conosco donne che hanno avuto figli oltre i 40 senza passare da laboratori e quindi ti dico SI' che c'è fertilità, ma non in senso assoluto, perchè ogni corpo ha il suo percorso e ogni donna è diversa dalle altre
su pancia, riprenditi e non buttarti giù, prenditi una pausa e non riempirti la testa di idee non corrette o preconcetti
Posted: Tue Dec 16, 2008 11:41 am
by FEDETRICE
trottola wrote:Per fare la procreazione bisogna arrivare in svizzera o in spagna.. ergo 'gruzzoletto' per pagare vitto, alloggio, clinica e dottori.
Ciao cara, non è vero che per fare la procreazione assistita devi andare per forzaall'estero. Io ho 3 amiche che l'hanno fatta in Italia, una a Viareggio e una a Calambrone e una a Bologna. L'unica cosa che non fanno in Italia è la diagnosi pre-impianto, ma facendo in bimbi per via naturale, non si farebbe comunque. Basta fare gli esami durante la gravidanza.
Comunque stai tranquilla, 6 mesi sono pochi.
in becco alla cicogna!
Posted: Tue Dec 16, 2008 12:05 pm
by Speranza
Per pancia e trottola:
Allora si può parlare di sterilità SOLO quando ci sono rapporti non protetti per più di un anno senza concepimento, se invece il concepimento avviene, come nel caso di Pancia si parla di infertilità ovvero di non essere capaci di portare a termine una gravidanza (cosa che non è colpa per forza della donna ma può anche essere a causa di una mutazione in un gene del compagno...). Detto questo, solo il 25% delle coppie ce ha rapporti non protetti (2-3volte la settiamana in periodo ovulatorio) riesce a concepire un figlio entro il primo mese di tentativi, metre il 90% delle coppie riesce entro l'anno di tentantivi.
Oltre a questo va detto che il periodo "perfetto" per fare figli, passatemi il termine, è fra i 25 e i 32 anni, nel senso che è il momento in cui gli ovuli della donna sono i migiori e quindi possono captare meglio lo spermatozoino maschile. Dopo i 35 anni si ha un deterioramento di queste ultime, ma ciò non vuol dire che non puoi più avere figli, soltanto che forse ci metterai un pochino di più.
Per quanto riguarda la PMA (o procreazione medicalmente assistita) è vero che in Italia c'è una legge del ca...o fra l'altro votata dagli italiani con il referendum, però possono accedere al servizio tutte le coppie etrosessuali, maggiorenni in età riproduttiva e con un certificato del ginecologo che attesti l'infertilità o sterilità, quindi un periodo di non concepimento o di gravidanze non portate a termine di almeno un anno (in qualche centro e per coppi giovani sono 2 anni) gratutitamente passata da SSN fino al terzo tentativo, dopo di che devi andare dal privato. Potrei fare un trattato sulla PMA (ho studiato a fondo la legge perchè è fatta davvero male), se volete informazion dettagliate ve le posso fornire, l'unica cosa che vi posso dire con certezza è che NON è VERO che bisogna essere spostati, e che non è necessario andare all'estero, anche se, visto che qui è fatta male la legge a volte conviene, dopo i primi tentativi, andarci.
Ora, finita la parte puramente e strettamente scientifica, vi posso solo dire che davvero a volte basta andare via qualche giorno, fare una vacanza con il proprio partner, staccare la testa e smettere di misurare TB, stik persona, muco e quant'altro per rimanere incinta, è una delle prime cose che consigliano di fare quandi si va per la prima volta in un centro per la PMA, il primo mese ti dicono di non provre più niente, di andare via durante il we e di non pensarci, in quel primio incontro ti fanno i tamponi per vedere se uno dei 2 ha una qualche infezione (anche banale) di cui non si era accorto e danno le cure, e tantissime volte capita che poi quella coppia non ci vada più il mese successivo (ci ho fatto tirocinio e giuro che è vero).....
In becco alla cicogna!!!!!!!!!!!!!