Ema wrote:No Lidia,per me non è così. Ognuno scelga come sputtanare i propri soldi, ma non rompa i coglioni agli altri. Questo per me è civile.
Chi da il diritto ad una trilli qualunque di dar della volgare a renè? Che ne sa lei di renè? Su cosa risparmia per permettersi loro piana o quel che vuole?
Se spendi 2000 euro per un tablet, una parabola o un viaggio son cazzi tuoi, ma non mi venire a far la vittima e la morale se io li spendo in fiocchi per capelli.
Ema vedi io sono d'accordo. Per me il problema nasce se provi a sostenere che chiunque non sia povero può permettersi un dato livello di spese.
Sicuramente è questione di scelte anche.
Ma dire che comprare scarpe da 50 euro è scorretto e bisognerebbe comprarle da 100 (ma si era partite da 500) e farle durare non tiene conto della realtà.
A me non mi sconvolge l'acquisto di renocchia. Sono la prima a dire che li avessi li spendere i altrove ma li spenderei.
Io sono entrata perché ho visto il post che tirava per le lunghe e quello che personalmente mi ha stonato non è l'acquisto di renocchia quanto il provare orrore per scarpe da 50 euro.
Perché vorrei che sia chiaro che se non ci fossero in vendita scarpe da 50 euro o meno molto non potrebbero permettersi le scarpe.
Quindi viva il lusso ma viva anche l'economico pur più possibile etico.
Perché il lusso copre lo "sfizio" ma l'economico riempie o buchi causati dalla necessità
Giusto per precisare che quando parlavo Di stivali da 500 euro pensavo ad uno stivale da indossare per le occasioni " lo stivale buono" per intenderci. Quando poi si é passati ad analizzare la situazione di chi é in difficoltà ad acquistare anche le scarpe di battaglia ho scritto che Son sempre meglio scarpe da 100... Lo penso ancora, eh? Pensi ancora che se uno organizzasse meglio gli acquisti potrebbe prendere un paio di scarpe nuovo ogni due anni, magari un anno cambi le estive un anni le invernali. A me sinceramente le scarpe durano molto più di due anni, ma proprio molto molto di più
Io continuo a pensare che per molti lo stivale da 100 euro sia lo stivale per le occasioni.
E che organizzare meglio gli acquisti quando bisogna arrivare a fine mese possa essere difficile.
Molte famiglie (ma tante tante) non hanno proprio il "gruzzolo" ma vivono appunto mese per mese.
Che sarebbe teoricamente meglio lo capisco.
Mi piacerebbe che tu di tuo ti rendessi conto che non per tutti è possibile (perché se le scarpe mi servono oggi non posso aspettare di mettere i soldi da parte domani :)).
Quanto alla durata a me anche quando prendo scarpe buone durano massimo due anno. Ma appunto io le scarpe che ho preso ora le metterò ogni giorno almeno 10 ore al giorno fino a marzo. Eccetto eccezioni in cui metterò l'elegante
Io di mio spendo di più per la scarpa da tutti i giorni (con cui mi gioco piedi e schiena) che per quella elegante che metto 5 giorni all'anno.
Ma appunto tenendo in pratica un paio di scarpe a stagione le consumo anche se buone
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Ema wrote:No Lidia,per me non è così. Ognuno scelga come sputtanare i propri soldi, ma non rompa i coglioni agli altri. Questo per me è civile.
Chi da il diritto ad una trilli qualunque di dar della volgare a renè? Che ne sa lei di renè? Su cosa risparmia per permettersi loro piana o quel che vuole?
Se spendi 2000 euro per un tablet, una parabola o un viaggio son cazzi tuoi, ma non mi venire a far la vittima e la morale se io li spendo in fiocchi per capelli.
Ema vedi io sono d'accordo. Per me il problema nasce se provi a sostenere che chiunque non sia povero può permettersi un dato livello di spese.
Sicuramente è questione di scelte anche.
Ma dire che comprare scarpe da 50 euro è scorretto e bisognerebbe comprarle da 100 (ma si era partite da 500) e farle durare non tiene conto della realtà.
A me non mi sconvolge l'acquisto di renocchia. Sono la prima a dire che li avessi li spendere i altrove ma li spenderei.
Io sono entrata perché ho visto il post che tirava per le lunghe e quello che personalmente mi ha stonato non è l'acquisto di renocchia quanto il provare orrore per scarpe da 50 euro.
Perché vorrei che sia chiaro che se non ci fossero in vendita scarpe da 50 euro o meno molto non potrebbero permettersi le scarpe.
Quindi viva il lusso ma viva anche l'economico pur più possibile etico.
Perché il lusso copre lo "sfizio" ma l'economico riempie o buchi causati dalla necessità
Giusto per precisare che quando parlavo Di stivali da 500 euro pensavo ad uno stivale da indossare per le occasioni " lo stivale buono" per intenderci. Quando poi si é passati ad analizzare la situazione di chi é in difficoltà ad acquistare anche le scarpe di battaglia ho scritto che Son sempre meglio scarpe da 100... Lo penso ancora, eh? Pensi ancora che se uno organizzasse meglio gli acquisti potrebbe prendere un paio di scarpe nuovo ogni due anni, magari un anno cambi le estive un anni le invernali. A me sinceramente le scarpe durano molto più di due anni, ma proprio molto molto di più
Io non ho visto una critica da parte di Renèe nel fatto che ci sono tante persone che non si comperano gli stivali da 50,00 perchè non se li possono permettere. Ha detto che se una persona ricerca la qualità dello stivale (o scarpa) è difficile trovarla in uno che costa 50 euro. Su questo le dò pienamente ragione perchè lavorando nel settore so quanto costa la sola pelle per farli. Aggiungici tutto il resto e il gioco è fatto. Io non mi posso permettere di fare acquisti come li fa Renèe però sulle scarpe faccio un'eccezione. Io ho un paio di stivali Frau da 120,00 euro e li ho presi lo scorso anno (e conto di portarli anche il prossimo anno). Alle figlie compero due paia di scarpe all'anno a entrambe perchè hanno il piede che cresce e non posso fare altrimenti. A loro non compero certo quelle costose.
Renocchia, non preoccuparti per me. Il fatto che abbia avuto due giornate di attacchi di panico non mi giustifica, ma forse in giornate come oggi avrei solo pensato "Anvedi questa aò" e sarei uscita da questo 3d. Quindi, se ti offeso: perdonami. Se ho urtato la tua personale sensibilità: perdonami. Se sono stata cafona: perdonami.
Le mie idee rimangono più o meno le stesse, ma forse (forse) in un altro momento della mia vita avrei cambiato i toni.
Il fatto, poi, di non trovarsi in accordo su un argomento specifico, non fa di noi due persone che non si possono vedere (leggere!) o che si disprezzano. Questo qui come nella vita. A me capita di voler tanto bene una persona ma di non convidere assolutamente certe sue scelte.
[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)