Page 123 of 257

Re: R: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Fri Aug 26, 2016 10:32 pm
by Lucia76
Si vede che ancora fa fatica con l'astrazione, ma vista l'età non credo si possa considerare un problema. Io insisterei così (fagioli, pallottoliere, regoli ecc), ha appena finito la prima elementare e non credo che i compagni siano più avanti. Tempo al tempo ;-)

Mi viene in mente una cosa che può essere ultile: giocare a carte. Alla mia grande, che ha un anno in meno di lui, sto insegnando a giocare a rubamazzo con le carte romagnole, oltre a divertirsi sta imparando anche le somme!

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Sat Aug 27, 2016 8:07 am
by Seem83
Pol&son wrote:Già che ci sono aggiorno anche qui

Abbiamo obiettivamente un po' di difficoltà, soprattutto nelle sottrazioni dal 20

Nel leggere si vergogna… A dare un tono alle frasi

Nella lettura molto è risolto se leggo prima io la pagina, si sente meno a disagio e legge molto più fluentemente. Con operazioni invece non so cosa inventarmi, con i fagioli riesce, con la linea dei numeri riesce, ma se deve farlo senza no

Idee?
Pallottoliere Ikea. Facile economico e colorato [emoji16]
Quoto Lucia.
Io sto entrando in crisi con Sofia .
Da quando siamo passati alla lettura in stampato minuscolo mi confonde p/q b/d e siccome ho già Matilde che è dislessica....boh sto andando nel pallone io...

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Sat Aug 27, 2016 8:43 am
by vic
Pol io l'anno scorso ho insegnato matematica in prima e ti suggerisco, come le altre, di continuare ad usare fagioli, i miei alunni capivano meglio con le caramelle, pasta, sassi...se poi avete la linea del 20 vai avanti con quella.
su 20 alunni che ho nemmeno la metà riusciva a sottrarre senza aiutarsi in qualche modo. poi pian piano comincerà a sciogliersi, qualche calcolo lo saprà a memoria e vedrai che non ci saranno più problemi. importante invece che abbia chiara la differenza tra addizione e sottrazione.

io faccio contare tanto all' indietro a allo zero facciamo partire il razzo con un boom pazzesco, dalle altre classi si sentiva, metodo gioco che con i miei alunni ha funzionato benissimo. spero di essermi spiegata.