Ho fatto una follia

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Ho fatto una follia

Post by lenina »

Paola wrote:
lenina wrote:
Molte famiglie (ma tante tante) non hanno proprio il "gruzzolo" ma vivono appunto mese per mese.

Che sarebbe teoricamente meglio lo capisco.

Mi piacerebbe che tu di tuo ti rendessi conto che non per tutti è possibile (perché se le scarpe mi servono oggi non posso aspettare di mettere i soldi da parte domani :)).


No Lenina, NON è teoricamente MEGLIO è decisamente meglio e quando si avevano VERAMENTE le pezze sul culo funzionava così.
Nel dopoguerra, dove non c'era tutta questa smania degli acquisti, dove i cinesi stavano in cina, nella famiglia di mio Padre, povera, orfana di padre, c'era il vestito buono e ce n'era UNO, si rivoltavano i colli delle camicie buone e si acquistava una volta all'anno ma di OTTIMA FATTURA, poi si adattava.

Adesso non c'entra un benemerito cazzo il vivere giorno per giorno, adesso c'è la smania di comprare e la dimostrazione sono i negozi dei cinesi sempre PIENI e non certo di gente che si compra stivali da 500 Euro ma forse nemmeno da 100.
C'entra che si preferisce comprare un cellulare a RATE a 10 euro al mese senza accorgersi che alla fine se ne spendono in due anni 240 più quello che ci ricaricano sulle tariffe, quando bastava aspettare 3 mesi, prendersi un nokia a 29,90 e tenersi in saccoccia gli altri 210.

Questo succede Lenina: la smania di avere roba anche a poco prezzo ma che sia di moda o presunta tale (e lo vedo ogni sabato mattina ai banchetti del mercato dai cinesi) e l'idea che si possa comprare tutto a piccole rate.
una persona a me molto vicina, che non naviga nell'ora ma è un'economista fatta (uno stipendietto e mezzo - causa cassa integrazione - e 3 figli) mi dice sempre che da quando ha rinunciato a bancomat e carta di credito risparmia tantissimo, perché ogni volta che toglie 50 euro dalle tasche sa già che fine faranno.

Io da 4 anni a questa parte ho dovuto cambiare totalmente il mio tenore di vita, e t'assicuro che lo spendere poco ogni giorno è una tentazione forte per stare al passo ma si può risparmiare proprio comprando meno e di buona fattura.


Paola nel dopoguerra lo stesso paio di scarpe passava da bimbo a bimbo veniva ripartao e poi ancora riparato.

Per carità si può tornare a quel tenore di vita. Ma parliamo di epoche diverse. Molto diverse. Secondo me è inutile alla lunga confrontare con nel 1900 era così. E nel 1940 così.

Perchè mio papà nato nel 1942 nel 46 non aveva un paio di scarpe buone.

Aveva un paio di zoccoli di legno FINE.

Era quella la realtà della maggioranza delle persone.

E non faceva sport non aveva libri (erano comunque per "agiati") se non pochi.

Bisogna anche vivere nel mondo in cui si vive secondo me.

Rivedere molte cose. Ma tenere conto anche della realtà.

Perchè il discorso che fai già crolla se parliamo di famiglie (TANTE e lo si anche tu) con 1200 euro al mesi affitto e figli.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Ho fatto una follia

Post by lenina »

Mia suocera mi dice sempre che lei per France comprava 3 capi a stagione più uno per la domenica due pigiami che teneva anche come vestiti da casa.

Uno nel cassetto uno addosso l'altro a lavare è questa la sua filosofia.

E per lei il terzo è già di troppo uno piccolo spreco. Basterebbero due. Come faceva sua mamma.

Io non ce la farei sono sincera.

A parte che dovrei lavare a mano. Ma a me per starci dietro servono almeno 6/7 cambi per Lorenzo. Perchè ogni giorno lo cambio. E non tutti i giorni riesco a lavare e far asciugare (lei mi dice "asciugavo ocn il phon al peggio")
Io non dico che lei non facesse bene. Ma io dover ogni sera lavare i panni dei bimbi (a mano perchè non ne ho da caricare una lavatrice) non ce la faccio.

Io ne compro 3 di taglia giusta e 3 di taglia in più così che magari va anche la stagione dopo.
Ma anche comprassi roba migliore più di due stagioni non la userei.
Ora le maglie per l'inverno le ho prese da lidl che so avere tessuti sicuri. 3 taglia 6 anni e 3 taglia 7.

Per le scarpe vado sul buono perchè credo che siano importanti. Ma cerco le offerte quando sono a torino o online. due paia di scarpe a stagione per bimbo. Uno molto buono da tutti i giorni e uno medio di ricambio.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Ho fatto una follia

Post by renocchia »

Caterina wrote:Renocchia, non preoccuparti per me.
Il fatto che abbia avuto due giornate di attacchi di panico non mi giustifica, ma forse in giornate come oggi avrei solo pensato "Anvedi questa aò" e sarei uscita da questo 3d.
Quindi, se ti offeso: perdonami.
Se ho urtato la tua personale sensibilità: perdonami.
Se sono stata cafona: perdonami.

Le mie idee rimangono più o meno le stesse, ma forse (forse) in un altro momento della mia vita avrei cambiato i toni.

Il fatto, poi, di non trovarsi in accordo su un argomento specifico, non fa di noi due persone che non si possono vedere (leggere!) o che si disprezzano.
Questo qui come nella vita.
A me capita di voler tanto bene una persona ma di non convidere assolutamente certe sue scelte.

Non mi hai mai offeso, solo spiace che tu possa pensare che io sia una Tizia tanto spregevole da venire qui a scrivere di griffes e spese folli per far venire l'acquolina in bocca alla gente.
Non é proprio nelle mie corde.
Giustamente non ci conosciamo e non puoi sapere come sono.
Tutto qui


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Locked