Ho fatto una follia
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- Lelia
- Ambasciatore
- Posts: 3781
- Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am
Re: Ho fatto una follia
Sì Leni ma considera anche che a te il cellulare serve davvero per lavoro. A molte persone no. A me, strettamente parlando, non serve per lavoro. Certo, mi fa comodo poter controllare le mail del lavoro anche dal cellulare, ma non sarebbe indispensabile. Per questo il cellulare che ho mi va più che bene: controllo e scrivo le mail, navigo sui forum e via dicendo. Moltissima gente che conosco fa esattamente le stesse cose ma da un Iphone. Per carità, consideriamolo pure uno sfizio del tutto legittimo, ma è appunto uno sfizio e non una necessità.
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Ho fatto una follia
comunque quello che dico io è che al di la delle parole del se e del ma c'è la realtà.
e la realtà è che la maggioranza della gente se gli servono degli stivali domani li compra oggi con i soldi che ha perchè ieri ha comprato la giacca (maglia ecc).
Siamo una società falso ricca.
Per quanto riguarda i negozi dei cinesi li chiuderei tutti. non perchè sono cinesi. ma perchè nella maggioranza dei casi vendono roba scadente e pericolosa a livello di tessuti (vestiti)
Poi tenendo guadagni alti su quella roba riescono a vendere cose di marca (detersivi e simili) a prezzi concorrenziali (limando il guadagno al minimo ma tanto guadagnano sul resto)
Così la gente va per il dash in offerta spendere altri 30 euro in vestiti pessimi e altre cineserie spende di più e toglie lavoro non agli italiani (che per me non è qui il problema) ma a chi vende roba che almeno è sicura.
Io un paio di pantaloni dei magazzini cinesi li ho comprati una volta a un banco al mercato.
Mi servivano per un'occasione unica sapevo che non li avrei rimessi e mi sono detta "per una volta". Ne ho ricavato un'irritazione sulle gambe durata settimane. Colorante probabilmente. Ora io sono sensibile al nichel quindi sarà stato quello. Ma chi non è sensibile sta a contatto con quanto nichel (comunque non è il massimo) senza saperlo? E i vestiti per i bambini? Che gli si mette addosso?
e la realtà è che la maggioranza della gente se gli servono degli stivali domani li compra oggi con i soldi che ha perchè ieri ha comprato la giacca (maglia ecc).
Siamo una società falso ricca.
Per quanto riguarda i negozi dei cinesi li chiuderei tutti. non perchè sono cinesi. ma perchè nella maggioranza dei casi vendono roba scadente e pericolosa a livello di tessuti (vestiti)
Poi tenendo guadagni alti su quella roba riescono a vendere cose di marca (detersivi e simili) a prezzi concorrenziali (limando il guadagno al minimo ma tanto guadagnano sul resto)
Così la gente va per il dash in offerta spendere altri 30 euro in vestiti pessimi e altre cineserie spende di più e toglie lavoro non agli italiani (che per me non è qui il problema) ma a chi vende roba che almeno è sicura.
Io un paio di pantaloni dei magazzini cinesi li ho comprati una volta a un banco al mercato.
Mi servivano per un'occasione unica sapevo che non li avrei rimessi e mi sono detta "per una volta". Ne ho ricavato un'irritazione sulle gambe durata settimane. Colorante probabilmente. Ora io sono sensibile al nichel quindi sarà stato quello. Ma chi non è sensibile sta a contatto con quanto nichel (comunque non è il massimo) senza saperlo? E i vestiti per i bambini? Che gli si mette addosso?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Ho fatto una follia
Lelia wrote:Sì Leni ma considera anche che a te il cellulare serve davvero per lavoro. A molte persone no. A me, strettamente parlando, non serve per lavoro. Certo, mi fa comodo poter controllare le mail del lavoro anche dal cellulare, ma non sarebbe indispensabile. Per questo il cellulare che ho mi va più che bene: controllo e scrivo le mail, navigo sui forum e via dicendo. Moltissima gente che conosco fa esattamente le stesse cose ma da un Iphone. Per carità, consideriamolo pure uno sfizio del tutto legittimo, ma è appunto uno sfizio e non una necessità.
No per me è vitale. E lo schermo grande mi fa la differenza in questo senso.
Ricordo quando ho iniziato i lavori itineranti con "solo" il tom tom e cellulari normali perdevo moltissimo tempo in più
mi ha dimezzato i tempi (e quindi potenzialmente raddoppiato i guadagni solo che per me il guadagno è poter stare di più con la mia famiglia ma è una mia personale scelta)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"