Ho fatto una follia

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Ho fatto una follia

Post by lenina »

Parlando di cellulare io che sono assolutamente pro cellulare per i bambini anche piccoli usato quando serve come strumento di sicurezza sono molto molto perplessa sullo smartphone lasciato in mano a ragazzini di 14/15 anni così come il tablet con SIM.

Preferisco l'idea di una connessione comunque controllata e casalinga piuttosto che continua non per limitarla nel tempo quanto per aver maggiore controllo della "qualità"
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Cinzia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 985
Joined: Wed Feb 29, 2012 11:27 am

Re: Ho fatto una follia

Post by Cinzia »

[/quote]
C'entra che si preferisce comprare un cellulare a RATE a 10 euro al mese senza accorgersi che alla fine se ne spendono in due anni 240 più quello che ci ricaricano sulle tariffe, quando bastava aspettare 3 mesi, prendersi un nokia a 29,90 e tenersi in saccoccia gli altri 210.
[/quote]

Ma ci fai o ci sei? A me un telefono da 29,90 lavorativamente non serve e mi sarei dovuta comprare comunque un telefono a rate, anche non iPhone
E non ho l'ultimo modello, eh? Quando l'ho preso io doveva uscire quello nuovo per cui questo era comunque già scontato
Inoltre, pagare 8 euro per un anno o 10 per un anno mi cambia poco e riesco ad avere un telefono che mi piace e soprattutto che mi serve senza intaccare in modo significativo il mio conto. Inoltre dovendo telefonare parecchio per lavoro con quello che pagavo prima di abbonamento cambiando contratto ci ho messo dentro pure il telefono spendendo uguale a prima


Poi, visto che siete tutte così brave amministratrici, davvero mettetevi in politica e cacciate i cialtroni che ci sono adesso, magari riuscite a sistemare le casse italiane.



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
User avatar
apepigra
Utente NM
Utente NM
Posts: 80
Joined: Sat Aug 03, 2013 10:42 pm

Re: Ho fatto una follia

Post by apepigra »

Ema wrote:Mah, tanti argomenti intrecciati, dovrei prendere appunti per rispondere a tutti.

Quel che noto io, qui ma anche altrove, è che fa molto più Figo far le poveracce, che le persone benestanti, pare quasi che l'essere poco abbienti sia una virtù.
Non so perché accada, forse il gusto tutto italiano di piangersi addosso tutti insieme, tutti contenti di dichiarare quanto poco guadagnamo e quante spese abbiamo, come i vecchietti che fanno a gara tra loro per chi ha il male peggiore: uè ma io ho avuto l'infarto eh! Eh, già e la mia angina, allora?
Triste.

Detto ciò, renè amo molto i tronchetti, meno la giacca.


Arrivo anche io, ho letto e parto da qui.
Prima di tutto il quando ho letto "finalmente entro in una 48", potendo, avrei abbracciato la renocchia con i lacrimoni, sarà perché ho un'amica che ha la 38-40 e si lamenta con me della sua grassezza (al che io ribatto con: "stai continuando la psicoterapia?"). Riguardo al merito, anche io l'ho preso come un post di esultanza scritto da una persona che ha fatto una spesa riconosciuta da lei stessa come esagerata malgrado non oltre i propri mezzi.
Mi trovo d'accordo con l'osservazione di Ema, che vedo però dalla prospettiva opposta: sembra che fare l'imprenditore sia un reato. E più l'impresa è grande, peggio è vista. Quante volte sento dire "le multinazionali badano al profitto!" ovvio, se no cosa ci stanno a fare? La produzione non deve essere remunerata? Il rischio d'impresa non deve essere ricompensato a parte?
E aggiungo un'altra osservazione: da questa discussione sembra quasi che oggi ci sono tanti poveracci "per colpa della crisi" che fanno fatica a sopravvivere, non a scegliere gli stivali della marca preferita. Beh, io ho il ricordo preciso delle numerosissime volte che ho visto gente dal reddito normale o modesto che sosteneva spese folli per poter ostentare degli status symbol. E credo che molti di quei poveretti del giorno d'oggi di cui parlate siano tali per non essersi contenuti nelle spese negli anni prima.
Locked