Sono magra e non faccio assolutamente niente per esserlo. Sono così e basta
A pranzo al lavoro o mangio un primo e un dolce o un secondo con verdura ma è puramente una questione economica.
A cena cucino sempre un pasto completo per tutta la famiglia.
Ma le dosi che uso non fanno mai avanzare niente. Insomma si mangia quello che c’è senza avere la tenzazione id di pulire la padella.
Non vado a peso con la pasta ma a “pugni dei miei”.
Se prendo l’affettato non lo ordino a peso ma calcolo quante fette a testa ne devo mettere nel piatto.
Così come il pane, prendo i bocconcini al posto dei francesini per esempio e metto in tavola la quantità giusta per me e mio marito (i bambini ovviamente sono un discorso a parte).
Se voglio una cocacola ne prendo un solo bicchiere piuttosto che una lattina intera.
Se alla fine del pasto si ha ancora fame, si prende un dolcetto o un gelato (per esempio i mini magnum o i mini cornetti).
Lo stomaco di mio marito magari riceverebbe di più ma si impone la moderazione che sicuramente è meno faticosa della dieta vera e propria.
mi hanno detto..
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- la yle
- Ambasciatore
- Posts: 3291
- Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
- Franci
- Ambasciatore
- Posts: 5068
- Joined: Mon Feb 18, 2008 3:42 pm
Elly wrote:Sono magra e non faccio assolutamente niente per esserlo. Sono così e basta
A pranzo al lavoro o mangio un primo e un dolce o un secondo con verdura ma è puramente una questione economica.
A cena cucino sempre un pasto completo per tutta la famiglia.
Ma le dosi che uso non fanno mai avanzare niente. Insomma si mangia quello che c’è senza avere la tenzazione id di pulire la padella.
Non vado a peso con la pasta ma a “pugni dei miei”.
Se prendo l’affettato non lo ordino a peso ma calcolo quante fette a testa ne devo mettere nel piatto.
Così come il pane, prendo i bocconcini al posto dei francesini per esempio e metto in tavola la quantità giusta per me e mio marito (i bambini ovviamente sono un discorso a parte).
Se voglio una cocacola ne prendo un solo bicchiere piuttosto che una lattina intera.
Se alla fine del pasto si ha ancora fame, si prende un dolcetto o un gelato (per esempio i mini magnum o i mini cornetti).
Lo stomaco di mio marito magari riceverebbe di più ma si impone la moderazione che sicuramente è meno faticosa della dieta vera e propria.
stile di vita salutare che visto da una NON magra, potrebbe sembrare una dieta e non è così!
era proprio questo che intedevo.. che volevo sapere!
ci si automodera!
- la yle
- Ambasciatore
- Posts: 3291
- Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm
Franci wrote:stile di vita salutare che visto da una NON magra, potrebbe sembrare una dieta e non è così!
era proprio questo che intedevo.. che volevo sapere!
ci si automodera!
il discorso è: ho mangiato quello che dovevo e sono a posto. il resto è sfizio ma non è necessità.
a casa comunque ho sempre robine da mangiare. se apro gli m$m's non ne mangio uno alla volta facendo mille strade che poi non so quanti ne ho mangiati: ne prendo dieci e il resto lo metto via.
non lascio in giro caramelle, torroncini e robe varie. cuore non vede occhio non duole :)
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano