Solange(dea del curry) vieni qui!!!

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Post by ginger »

beatrix wrote:Una cosa buffa che ho scoperto da una mia amica indiana è che loro il curry (e le altre spezie, zenzero cannella ecc) le mettono in quello che per noi sarebbe il soffritto, mentre noi le mettiamo in genere verso la fine della cottura.

le fanno proprio rosolare con la cipolla e l'aglio! Poi aggiungono il liquido (che in genere è pomodoro), e solo alla fine il pollo o la carne, a pezzi, senza averla fatta rosolare prima.



Secondo ma da noi si usa metterlo alla fine perché abbiamo questa abitudine con le erbe aromatiche, che patiscono la cottura, tipo prezzemolo e basilico.

Io il curry lo metto subito dopo che ho fatto rosolare la carne, aggiungendo il liquido per la cottura in umido (spesso è solo acqua).


ho dimenticato, lo metto anche nel minestrone, dà un sapore ottimo!
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
beatrix

Post by beatrix »

Ginger hai ragione sai?

Infatti da allora ho capito veramente la grande distinzione erbe/spezie.
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Post by ginger »

Io adoro le erbe aromatiche. Finché vivevo con i miei le avevo nell'orto, ora mi accontento di un bel vaso in balcone con maggiorana, timo, salvia, rosmarino, erba cipollina, basilico e prezzemolo. E il peperoncino per il marito.

Le spezie le uso prevalentemente d'inverno, trovo abbiano un sapore adatto ai cibi "caldi" delle stagioni fredde.
D'estate invece tante erbe fresche.
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
Locked