renocchia wrote:Diciamo che cominciamo a mangiucchiare, ai pasti é seduta o a tavola con me e prende qualcosa dal mio piatto o a cena le propongo le stesse cose di Charlotte; però ho un piccolo dubbio: quante poppate dovrebbe fare? Mi spiego, lei tra pranzo ( circa le 12) e cena ( diciamo le 19) non vuole nulla, né tetta, né frutta... Non é una pausa un po' troppo lunga?
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
renocchia wrote:Diciamo che cominciamo a mangiucchiare, ai pasti é seduta o a tavola con me e prende qualcosa dal mio piatto o a cena le propongo le stesse cose di Charlotte; però ho un piccolo dubbio: quante poppate dovrebbe fare? Mi spiego, lei tra pranzo ( circa le 12) e cena ( diciamo le 19) non vuole nulla, né tetta, né frutta... Non é una pausa un po' troppo lunga?
ogni pediatra ha una tabella e una tecnica differente, questo basta a dire che forse non è una "scienza esatta".... per le porzioni, le poppate lascia fare a lei i figli se li ascoltiamo c'indicano la strada. io ho un figlio armadio e mangione ma siamo passati millemila volte in fasi dove mangiava un pezzo di pane per cena e lui non prende piu nessun tipo di latte da quando ha 13 mesi (scelta sua)
tranqui! siete bravissime! ;)
L'autorità è sempre degradante: degrada sia coloro che la esercitano, sia coloro che la subiscono - O.W.
Lo Stato è come la religione, vale se la gente ci crede - E.M.