Page 14 of 43
Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.
Posted: Thu Nov 28, 2013 7:32 am
by lenina
Ema wrote:Saramik wrote:Beh, ma credo che potrai anche importi, ad un certo punto, no? Di cioccolatino uno, non due. Stop.
E poi una cosa che ho imparato qui è che è sempre meglio il rinforzo positivo (se mangi tutto poi avrai un dolcetto) che quello negativo (se non mangi niente dolcetto)...
No, lei caccia in bocca un boccone e attacca la lagna che vuole vuole vuole vuole.
Certo che mi posso imporre, ma io son davvero stanca di urla sue per avere un dolce, minchiate del papà che sostiene siano finiti col frigorifero pieno e lei che lo smaschera, io che fumo dalla rabbia e che per di più odio i dolci.
Eviterei lo scontro, ecco.
i dolci sono del papà? Bene dovrà limitarsi lui.
Niente dolci in casa se non di rado.
Fa bene a tutti.
Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.
Posted: Thu Nov 28, 2013 7:35 am
by lenina
Maura wrote:Noi quattro mangiamo un dolce tutte le sere. Un gelato più spesso. Oppure budino o biscotti con il latte ecc.
Come giustamente hai scritto Ema, il punto è la quantità. Se mangiasse un cioccolatino tutti i giorni dopo cena non ci sarebbero problemi (in realtà con il cioccolato sí perchè crea dipendenza).
Butto lí qualche domanda.
Era cosi attaccata agli zuccheri anche prima di sapere della tua gravidanza?
Quanto spesso le neghi il dolce a fine pasto?
Le idee che ho in testa sono (scusa il linguaggio telegrafico ma son di stra corsa):
Bisogno di zuccheri per bisogno di affetto/attenzione/coccole in un momento difficile;
Dolcetto come cibo proibito per cui voluto fortissimamente e in quantità sregolata.
Ci torno.
Concordo Maura.
Ma penso anche che quando il circolo vizioso è iniziato l'unica cosa sia eliminarne la causa. Posto che il dolce davvero non c'è si mangia altro.
Se no non si mangia.
ovviamente offrendo cose gradite non è che elimino i dolci e mi aspetto che da oggi mangi cavolini a pranzo e cena.
Ma carota piuttosto che dolce (e pure fette biscottate tutto sommato) sì.
Dai dolci bisogna anche disintossicarsi creano comunque dipendenza.
Re: Brutto rapporto con il cibo, schifezze e scenate.
Posted: Thu Nov 28, 2013 7:40 am
by los
Io ho avuto la figlia cioccolato dipendente all'età della tua. Ho poi scoperto che mia mamma glielo dava di nascosto -:-
Però lei mangiava normalmente.
Cosa facevo...? La lasciavo urlare, non ne tenevo più in casa e avevo dovuto eliminare anche il cacao in polvere perché una volta l'avevo beccata seduta in terra in cucina con il bidoncino aperto e marrone da cima a fondo.
Pensa che ne ha fatto talmente una overdose che ora non lo mangia più del tutto!