Beh, l'inflessione è un altro discorso.
A me ad esempio non piace quasi nessuna inflessione. Non esiste una che mi diverta. Forse forse in veneto.
In linea generale adoro chi riesce a parlare in dizione, senza dare tono alla voce.
dialetto
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Re: dialetto
renocchia wrote:No, il napoletano é troppo brutto, non riesco a considerarlo un arricchimento...
Sent from my iPhone using Tapatalk
no dai no puoi dire che il napoletano è brutto, a me piace tantissimo sentirlo parlare, così come il barese
Per il milanese ho proprio nostalgia, da noi lo parlano solo gli anziani, già la generazione dei miei parlava abitualmente italiano, solo con i propri genitori parlavano in dialetto.
Cesare, mio marito, ha imparato a capirlo, il milanese, grazie alle full immersion delle visite a mio nonno, la domenica mattina, lui povero si impegnava a parlare in italiano, inizia il discorso sui suoi ricordi della miseria nera parlando in italiano e finendo a parlare completamente in milanese.
padelin picul poca papa ghe'
ti che te tachet i tac, tachem i tac, tachet ti i to tac!

CARPE DIEM
- marte
- Ambasciatore
- Posts: 2016
- Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm
Re: dialetto
lella wrote:renocchia wrote:No, il napoletano é troppo brutto, non riesco a considerarlo un arricchimento...
Sent from my iPhone using Tapatalk
no dai no puoi dire che il napoletano è brutto, a me piace tantissimo sentirlo parlare,
ti che te tachet i tac, tachem i tac, tachet ti i to tac!
Quoto.
Ma non è tachem, bensì tacum. Sei fuori allenamento ahahaha
Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti
Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth
Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle