Page 14 of 19

Re: Case a più piani e giochi

Posted: Mon May 26, 2014 2:50 pm
by lory76
Da un paio d'anni il grosso è stato portato in camera sua.
Ma in sala c'è ancora molto: casa delle barbie con la cesta di tutti gli accessori, giochetti vari, che scendono all' occorrenza e poi vengano riposti.
E poi c'è un vano del mobile in salotto che è a suo consumo, dove ci sono album, libri, riviste e la scatola con i colori di casa.

Greta con i giochi va un po' a periodi, per cui se trasferisce di sotto casetta dei pony e relativi pony ci gioca per una decina di giorni, poi la si ripone e tira fuori qualcos'altro.
Al massimo ha "in corso di gioco" due tre cose, non di più.

Questo ha reso facile la gestione dei giochi.

Re: Case a più piani e giochi

Posted: Mon May 26, 2014 2:52 pm
by Scrj
Ema wrote:Ah io casa su un piano, i giochi hanno il loro posto in cameretta e vengono trasferiti in sala il tempo del gioco, ancora è piccola per giocare da sola, poi vengono riposti nuovamente in cameretta.

Io come Ema. Sclero troppo a vedere giochi e casino ovunque.
La sua camera è il suo regno e ci può fare quello che vuole, quando vuole giocare in sala o in cucina è libero di farlo e di portare qualsiasi cosa voglia ma poi torna tutto in ordine in camera sua altrimenti mamma si esaurisce.
Io sto sempre con lui quando gioca, non è mai da solo (anche perché solo non gioca ancora) ma credo fermamente che ogni cosa abbia il proprio spazio e che l'ordine sia la base per un ordine anche mentale...soprattutto mio :)
Poi possiamo traferire cucina/attrezzi/garage/macchinine/travestimenti pure in bagno per il tempo del gioco, quando il gioco finisce la casa deve tornare ad uno stato di civiltà.

Re: Case a più piani e giochi

Posted: Mon May 26, 2014 2:55 pm
by caterina
Cioè tu tutto il pomeriggio giochi con lui???