Libri

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Smilla

Re: Libri

Post by Smilla »

Scusa ti lamenti che non hai i soldi per comprarle tutti i libri che vorresti comprarle: ti prospettiamo una bellissima soluzione che è la biblioteca, l'unica cosa rimasta e farti ragionare sulle motivazioni della ritrosia
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Libri

Post by caterina »

Ma io non ho chiesto una soluzione.
Oddio, mi devo essere espressa male.
Il discorso era: io due alla settimana (o uno) non mi sento di acquistarlo.
Parte per discorso economico, parte per una questione morale/educativa. Come fare? Rileggere un pochino le stesse cose ha una sua valenza (lei rilegge volentieri, tanto che stiamo rileggendo Heidi per la duemilionesima volta) ma ha senso?
O ha più senso fare uno sforzo e acquistarli nuovi?
Acquistare libri può essere visto dal bambino come assecondare un capriccio?
Per loro non è pur sempre una spesa che viene accontentata?
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Scrj
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4347
Joined: Mon Sep 22, 2008 10:16 am

Re: Libri

Post by Scrj »

Cioè tu tutti i giorni leggi un'ora ad alta voce? Io dopo dieci minuti ho la gola arsa.
Come fai?
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/temro5btvrqxxan0.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

Più ti guardo e meno lo capisco
quale giro hai fatto
ora parte tutto un altro giro
e ho già detto tutto

quando il cielo non bastava
non bastava la brigata
eri solo da incontrare
ma tu ci sei sempre stato

quando il tempo non passava
non passava la nottata
eri solo più lontano
ma tu ci sei sempre stato

E MENO MALE CHE RIE C'E'! (E LO DICE COMUNQUE MEGLIO -Lupina docet-)

COME LO STUDIA ERIN NESSUNO MAI. (Paola M.)
Fortunate noi ad avere FEDE! (Silvi-a-)
Locked