Page 14 of 14
Re: Herpes?
Posted: Tue Jan 06, 2015 9:38 pm
by Saramik
Avrei detto anche io impetigine, Ema. Soprattutto perché la dermatite atopica se la porta dietro spesso. Comunque l'importante è che la stai trattando e non si sta espandendo...
Re: Herpes?
Posted: Wed Jan 07, 2015 11:31 am
by babyrizzo
su un sito di soluzione omeopatiche ho trovato questo:
"Herpes simplex
Stiamo parlando delle famose “febbri” sul labbro, che compaiono in genere in seguito a sovraffaticamento fisico o mentale, oppure in conseguenza di uno stress alimentare o all'esposizione intensa ai raggi solari.
Anche se estremamente fastidiosa, l'affezione è quasi sempre benigna e passa senza lasciare traccia. Il virus dell'Herpes è sempre presente nel nostro organismo, ma quando questo in condizioni di stress perde la capacità di difendersi adeguatamente, ecco che il virus ha campo libero e agisce infatti in modo deciso.
Questo problema si affronta molto bene con le terapie naturali, e come il raffreddore, è una di quelle malattie che fa poi avvicinare la gente alla omeopatia, dopo che ne ha visto i risultati.
Omeopatia
i rimedi utilizzabili per affrontare il virus a livello familiare, in modo sintomatico, sono sostanzialmente quattro:
Rhus toxicodendron 7 CH: 3 granuli per 3-4 volte al giorno, riducendo l'assunzione secondo il miglioramento ottenuto: si usa quando la lesione compare con piccole vescicolette piene di liquido chiaro, estremamente pruriginose, che appoggiano su pelle arrossata; il prurito non passa grattando, e migliora col calore.
Ranunculus bulbosus 5 CH: stesso dosaggio di Rhus, le vescicolette sono piene invece di un liquido più scuro, bluastro o addirittura sanguigno.
Mezereum 5 CH: stesso dosaggio di Rhus, il contenuto delle vescicole è denso, giallastro, talora addirittura purulento; il prurito locale è sempre molto intenso.
Cantharis 5 CH: dosaggio come Rhus, contenuto chiaro, in vescicolette che si sollevano da pelle che sembra assolutamente sana (come nelle scottature)."
puoi chiedere ad un buon farmacista in base a queste indicazioni, intanto che te la vede la tua pediatra