Esibizionismo da lamentela

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: RE: Re: Esibizionismo da lamentela

Post by sweet »

Lella wrote:
tati wrote:Beh una persona che non riesce ad avere un figlio secondo me ha uno scossone talmente forte da non poter pensare ad altro.
Ma appunto, io questo lo capisco e non dico nulla.
una delle mie migliori amiche ha questo problema, e ogni volta si sfoga.
Ma è ben diverso uno sfogo per tentare di sopportare quel che ti sta succedendo rispetto a una che magari di ogni cosa ne fa qualcosa di negativo.
Io sono amica di entrambe per dire, ma accolgo molto più volentieri la crisi della ragazza che ha reali difficoltà a costruir una famiglia rispetto ad una che anche se si rovina l unghia diventa un problema insormontabile.

appunto
ed è questo il senso del post secondo me, riferito all'attagiamento più che altro , a prescindere dall'affetto che ci lega o meno alla persona che rende più o meno sopportabile la cosa.

Esatto anch'io l'ho letto così. Non si è messo in dubbio l'affetto...
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: Esibizionismo da lamentela

Post by nanny »

Lella wrote:
Vavi wrote:Io dividerei le persone che normalmente sono piacevoli ma attraversano un periodo difficile e quindi sentono il bisogno di parlare o in ogni caso vivono un dramma cosi' fortemente che non riescono a pensare ad altro, da quelle che quasi patologicamente o per carattere tendono a lamentarsi sempre, anche delle cose piu' banali.

Nel primo caso la vita e' una ruota che gira, oggi tocca a te ma domani potrebbe toccare a me, quindi trovo normale che tra amiche ci si sfoghi.... anzi sincermante se io sapessi che una mia amica, alla quale ho confidato i miei disagi, pensa di me - e scrive su un forum - che soffro di "esibizionismo da lamentela", ci rimarrei molto molto male, e per questo il tuo post non lo nego un po' mi innervosisce. Se sono tue amiche dovresti smetterla di dare consigli e provare ad entrare in empatia con loro... probabilmente ripetono le cose perche' hanno l'impressione inconscia che non cogli la loro sofferenza, non dai loro soddisfazione insomma.

Nel secondo caso ... quando riconosci che una persona e' cosi' o la accetti e le vuoi bene lo stesso e ti comporti da amica, magari facendo delicatamente notare che tende a lamentarsi sempre, o se ti infastidisce ti allontani, non sei sua amica e basta.

Io mi metto nei panni di una donna che non riesce ad avere figli - che e' un vero dramma ossessionante - e davvero fatico a pensare che "si lamenti per esibizionismo".

ma secondo me, credimi, si può voler bene lo stesso a una persona che sai che si lamenta sempre per attirare un pò l'attenzione, magari inconsciamente.

hai voglia! Io amo mia madre che rientra nella categoria "mi devo lamentare sempre di qualcosa così gli altri mi fanno le coccole!"
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Re: Esibizionismo da lamentela

Post by Nat »

Vavi wrote:Io dividerei le persone che normalmente sono piacevoli ma attraversano un periodo difficile e quindi sentono il bisogno di parlare o in ogni caso vivono un dramma cosi' fortemente che non riescono a pensare ad altro, da quelle che quasi patologicamente o per carattere tendono a lamentarsi sempre, anche delle cose piu' banali.

Nel primo caso la vita e' una ruota che gira, oggi tocca a te ma domani potrebbe toccare a me, quindi trovo normale che tra amiche ci si sfoghi.... anzi sincermante se io sapessi che una mia amica, alla quale ho confidato i miei disagi, pensa di me - e scrive su un forum - che soffro di "esibizionismo da lamentela", ci rimarrei molto molto male, e per questo il tuo post non lo nego un po' mi innervosisce. Se sono tue amiche dovresti smetterla di dare consigli e provare ad entrare in empatia con loro... probabilmente ripetono le cose perche' hanno l'impressione inconscia che non cogli la loro sofferenza, non dai loro soddisfazione insomma.

Nel secondo caso ... quando riconosci che una persona e' cosi' o la accetti e le vuoi bene lo stesso e ti comporti da amica, magari facendo delicatamente notare che tende a lamentarsi sempre, o se ti infastidisce ti allontani, non sei sua amica e basta.

Io mi metto nei panni di una donna che non riesce ad avere figli - che e' un vero dramma ossessionante - e davvero fatico a pensare che "si lamenti per esibizionismo".



ma io il primo caso non lo considero lamentela, lo sfogo o bisogno di parlare capita a tutti
io quando dico lamentela intendo una cosa vana e fine a se stessa
per esempio quelli che si lamentano che non hanno soldi, magari poi ne hanno pure più degli altri ma si lagnano continuamente, anche se per loro sarà pure un problema sentito e reale
ma insomma, credo che ad un certo punto la maturità ci debba aiutare a limitare questi meccanismi quasi automatici
che poi si vede subito se dietro una lamentela c'è sofferenza oppure è un abitudine aquisita
Locked