Page 14 of 15

Posted: Fri Feb 16, 2007 10:39 am
by Daria
Madda a dirti il vero io di sta Tracy ho capito poco, ribadisco,. forse perche' come giustamente dici e' talmente semplice che io , abituata solo alle cose complesse non trovo ah ah comunque ho ripreso pure quel libro e sto cercando la parte indicata da te e Nene.....grazie ancora, se ho dubbi chiedo a voi esperte !!!!

Pandina io non ti giudico e tanto meno critico per aver applicato il sistema, come hai detto purtroppo la mancanza di sonno e' deleteria, se poi con il tuoi hai ottenuto i risultati ancora meglio, cosi nn ti sentirai inutilmente dubbiosa o in colpa.....io sono convinta che persistere e' dannoso, se dopo un tot di giorni nn si vedono risultati ma si ostina a continuare per me non va bene, forse perhce' c'e' sotto qualcosa che non va, magari di fisico, ma per qualche giorno non muore nessuno....

Vero anch'io come Pandina se li tengo nel letto (e da piccolo neppure dami ci voleva stare...) nn riposo niente......

Monica grazie per la dritta,. mi certo il libro in internet per curiosita'...

Nene ti capisco fin troppo bene, tener duro e stringere i denti e' quello che sto facendo, mi ripeto che prima io poi finira' , che i mesi volano...e cosi sara'.......

Per il discorso lettone , e qui si va oltre, dico solo due parole : non sono molto favorevole, e di libri , anche della LLL ne ho letti parecchi con tutte le motivazioni, sono convinta che il contatto sia fondamentale ma se avviene TUTTE LE NOTTI TUTTI I GIORNI da quando hanno zero mesi a 4, 5 anni si perde qualcosa, e ci pensavo ieri sera, ogni tanto lo facciamo, tutti nel lettone a guardare scriscia, era un momento magico, unico, come la domenica mattina quando guardiamo i cartoni assieme, se fatto ogni tanto e' bello, e' novita', e' momento da ricordare, se fatto sempre come ogni cosa e' sola ROUTINE...io nel lettone da piccola venivo accolta poco, prima del carosello e quando c'era SHANDOCAN, sapete che vi dico??? mi viene ancora da piangere ripesando all'intensita' e meraviglia di quei momenti tutti e 4 assieme

Posted: Fri Feb 16, 2007 11:31 am
by Rie
Ti faccio il bigino.
Tracy dice che il bimbo si deve addormentare senza l'aiuto dell'adulto, ma, a differenza di estevill, nel tentativo di "insegnarlo" ritiene che l'adulto non debba far mancare la propria presenza e la risposta al messaggio "se chiamo, chi mi vuol bene è qui per me".
Perciò, il genitore prova a mettere il cucciolo nel lettino.
Il suddetto cucciolo strilla come un aquilotto.
Il genitore arriva, lo conforta, se serve lo abbraccia e lo coccola.
Ma quando è calmo, E sveglio, lo rimette giù.
(aquilotto bis... ter... quater...).
Finchè IN TEORIA il bimbo si rende conto che la mamma c'è ma si può dormire senza di lei.

Ora... ciò implica una grande fatica ma a volte serve. E manca l'idea che il pianto non consolato sia inevitabile. Qui il pianto c'è. Ma c'è anche la consolazione.
Il problema è che si confida in un passaggio mentale ed emotivo del piccolo che, a mio parere, non è così inevitabile come la Hogg vuol far credere...
Vero è che vale la pena di fare un tentativo.

La magia dei tre giorni significa semplicemente: se ho dato una "cattiva" abitudine posso correggerla.
Solo quella gran fortunella della hogg ci è riuscita in tre giorni, si intende :ahahaha:

Posted: Fri Feb 16, 2007 11:50 am
by Paola
io da piccola lo facevo di routine, e rimane comunque unico magico e bellissimo come ricordo, tant'è che ancora adesso mi piace talvolta, infilarmi nel letto di mia madre e starle abbracciata.

spero che anche i miei figli traggano le stesse mie sensazioni.

anche se son tre anni che non faccio una notte intera di sonno.