Vi chiedo una cosa:
Non sentitevi mai in imbarazzo nei confronti miei e di JO. Se volete porre una domanda fatelo senza problemi o timori, al limite vi risponderò dicendo che preferisco non parlarne.
Sarei ipocrita e poco credibile se dicessi che non vorrei che Jo fosse un bambino perfettamente normle, ma non per me, semplicemente per lui PERCHE’ COME OGNI MAMMA VORREI CHE NON DOVESSE SOFFRIRE NELLA VITA. So che a molte di voi sembrerà strano, ma paradossalmente io non reputo la patologia di Jo una sfortuna o cose simili. Il luogo in cui io lavoro mi porta a vedere la sofferenza reale tutti i giorni, e vedere bambini che non sanno se mai esisterà un domani per loro, mi ha portato a ridimensionare di molto i problemi di Jo.
....E' permesso?
Moderator: zizzia
Bibi wrote:Ester ma in che modo il latte ed il glutine potevano aver inciso sulla salute di Jo?
Cercherò di semplificare al massimo.
Partiamo dal latte.
Per chi è intollerante, il latte ha una forte influenza sull'umore dei bambini, li rende irascibili nervosi e a livello fisico li gonfia a dismisura. Avete presente quando si è incinta? Si ha quella pelle tirata e lucida? Ebbene Jo era così nel viso nelle gambe, insomma in tutto il corpo. Nel momento in cui abbiamo sospeso la somministrazione del latte, Jo si è "ristretto" di due taglie nell'arco di 3 settimane, senza perdere molto peso, si è letteralmente sgonfiato. Il suo perenne nervosismo e miracolosamente scomparso e finalmente la notte ha cominciato a riposare bene, il che lo faceva svegliare già di buon umore.
Il glutine
Qui il discorso diventa un pò più complicato. Chi è intollerante al glutine diciamo che non lo metabolizza. Nel corpo queste molecole di glutine forma una specie di colla, che praticamente non permette al sangue di fluire liberamente e quindi diciamo che al cervello arriva del sangue in quantità minore e avvelenato e che danneggia soprattutto la parte del linguaggio. Inoltre il glutine all'interno del nostro corpo produce morfina, che per chi lo espelle regolarmente chiaramente non crea nessun problema, ma per chi lo trattiene in corpo, capirete che praticamente diventa un drogato.
Infatti per gli intolleranti il glutine è letteralmente una "dose".
Quando noi abbiamo tolto il glutine a Jo è stata veramente dura, abbiamo dovuto farlo pian piano perchè lui aveva delle vere e proprie crisi di astinenza.
Quindi riassumendo, nervosismo irascibilità per il latte, linguaggio e quidni capacità di esprimere i concetti per il glutine ecco che i bambini come Jo vengono danneggiati da latte e glutine