Page 14 of 55

Posted: Mon Apr 07, 2008 11:33 am
by Solange
Allora, intanto per il bere puoi iniziare piano piano. Se non bevi molto cerca di iniziare con mezzo litro/un litro al giorno per poi aumentare cosi' che ti abitui piano piano.

Se hai problemi con il pranzo il consiglio e' di fare una colazione piu' abbondante e di pranzare con qualcosa di piu' sostanzioso ma che si possa mangiare anche alla scrivania.

Per esempio a colazione potresti farti un toast con prosciutto e formaggio, una spremuta, uno yogurt di modo che senti meno la fame. La mela o altro frutto usali come spuntini e poi a pranzo puoi portarti per esempio un piatto di bresaola con rucola e pomodori e un panino, un'insalata di pasta con pomodori, basilico, mais e olive oppure un'insalata di riso o un'insalata mista mettendo il condimento in un barattolino a parte.
Per quando esci dal lavoro mangia qualcosa durante il tragitto, qualcosa che ti sei preparata prima cosi' che non hai le tentazioni a casa di svuotare frigo e dispensa. Mangia per esempio una mnaciata di frutta secca e frutta disidratata, e' calorica ma se non se ne mangia troppa (25-30 grammi) sazia molto e fa anche bene. Oppure un budino, un piccolo gelato, un piccolo panino o una macedonia o un po' di pop corn soffiati ad aria o fatti nel microonde o quel che preferisci. Lo stesso vale per il dopo cena.
Ora, bisogna capire se il problema e' che hai effettivamente fame oppure se sei solo annoiata. Se sei annoiata la soluzione e' relativamente facile... fai qualcosa di divertente! Invece di spalmarsi sul divano dedicati ad un hobby, proponi una serata "piccantina" al marito complice il fatto che i bimbi sono a letto, giocate a carte, a schacchi insomma... tieni le mani impegnate e la bocca chiusa :D
Se invece hai ancora fame allor mangia, qualcosa che ti piaccia ma che sia abbastanza light e soprattutto datti un limite. Prepara delle monoporzioni e mangia solo quelle in modo che tu possa controllare le porzioni. I punti, se li impari bene, sono i migliori per le persone che "spiluccano" perche' consentono di mangiare piu' volte al giorno e tutto cio' che piace.

Il segreto e', infatti, mai farsi cogliere impreparati. Se si viene colti da un attacco di fame improvviso e non si ha nulla di pronto le possibilita' di buttarsi su tutto cio' che si trova sono molto alte.

Solange Grosso

Posted: Mon Apr 07, 2008 11:39 am
by Michela
Grazie Sole!
I tuoi consigli sono preziosi..
Oggi vado a fare la spesa e faccio come beba,
frutta e verdura in quantità così mi preparo qualcosa per
dopo cena (pensavo alla macedonia..)
Hai ragionissima quando dici di non farsi cogliere impreparati,
se penso prima a prepararmi qualche spuntino light evito
di mangiare quel che capita.

Posted: Mon Apr 07, 2008 12:16 pm
by Solange
Azur wrote:Sole,
mi dici qualcosa della Core no-conteggi, che io con la matematica non mi ci ritrovo proprio? :D :D

grazieeeeeeeeeee :bacio:



Allora, la Core anglosassone (NON quella americana che e' ancora leggermente diversa) e' molto semplice.
Puoi fare 3 pasti al giorno: colazione, pranzo e cena e mangiare a sazieta', quello che vuoi da una determinata lista di cibi (ho fatto la tabella, se serve... basta chiedere). Puoi fare quanti spuntini vuoi a base di frutta, verdura o bevande (io trovo che il te' caldo abbia su di me un effetto saziante ed e' diventato un piacevole rito a meta' mattina e pomeriggio quando non ho proprio fame fame ma ho un po' di languorino), hai 21 punti a settimana da spendere come vuoi per mangaire cose extra (tipo il formaggio o cioccolata o pizza fuori o birra o quel che ti va) piu' 12 punti a settimana che puoi guadagnare facendo attivita' fisica. Puoi mangiarli tutti in una volta o un po' per volta, e' a scelta!
Se non li consumi dimagrisci un pochino di piu' ma io preferisco consumarli soprattutto nel week end perche' comunque una fetta di dolce o una pizza secondo me ci stanno bene anche in una dieta e si dovrebbe cercare di far diventare questo uno stile di vita!

Ti faccio qualche esempio di menu.

Colazione: cereali e latte/yogurt magri oppure Ryvita (sono tipo i Wasa o le cracottes) con philadelphia light alle erbe e aglio e prosciutto e un frutto oppure uova strapazzate con prosciutto o con bacon magro (e' un bacon quasi completamente privo di grassi ma se ne compra di normale e si sgrasa completamente ed e' uguale) e due Ryvita splmate di Philly, semolino dolce alla vaniglia, oppure porridge normale o con mela e cannella o ancora un'omelette dolce con salsa ai frutti di bosco. Faccio un'omelette con due uova, sbattendo i rossi con il dolcificante, monto a neve le chiare, unosco e cuocio in un padellino come fosse una crepe. Nel frattempo faccio un sughino con frutti di bosco surgelati e poco dolcificante o fruttosio e ci condisco la mia omelette... mi piace tantissimo!

Pranzo: di solito mangiamo la pasta a pranzo perche' sazia piu' a lungo. Quindi via libera a pasta bianca, integrale, di farro (quella di mais per qualche ragone non e' Core) con sughi vari per esempio di zucchine, melanzane e peperoni oppure broccoli e acciughe, tonno e olive, melanzane e il famoso bacon magro, pomodorini freschi e basilico. Di solito questo e' il pranzo.

Cena: a cena di solito mangiamo il secondo che di solito e' di carne bianca, un paio di volte a settimana e' pesce, un paio carne rossa e una volta anche vegetariano sotto forma di zuppa di legumi con pasta o riso integrale. Spesso facciamo il cous cous e talvolta la polenta. La verdura non manca mai e possibilmente ce ne sono almeno due tipi diversi. Tra i piatti preferiti per la sera ci sono spezzatino con polenta, pollo orientale, innsalatona con dentro di tutto, bocconcini di manzo alla parika (mettero' ricetta) oppure salmone e spinaci, pasta e fagioli, chilli con carne, maiale alla senape, bistecca con patate al forno e verdure... insomma, non ci facciamo mancare nulla! La sea poi mi faccio spesso anche qualche "dolcetto"

Noi mangiamo carboidrati sempre sia a pranzo che a cena anche se di diversa natura. Se mangiamo la pasta a pranzo non la mangiamo a cena e viceversa a meno di non fare i legumi che spesso mangiamo con la pasta.

Come spuntini mi concedo appunto solo la frutta e il te' ma non sempre, dipende dalla fame che ho, di solito mangio qualcosa al pomeriggio e al mattino sono meno affamata oltre che impegnatissima!

Mangio appunto a sazieta' quindi quando sento che non ho piu' fame smetto di mangiare. Ci vogliono di solito un paio di settimane per capire quanto mangiare e quando fermarsi, io ci sono riuscita dopo 2 giorni ma l'avevo gia' fatta due anni fa, anche se solo per qualche settimana e piu' o meno sapevo che cosa aspettarmi! Bisogna cercare di rimanere sempre nella zona comfort cioe' bisogna sempre sentrsi soddisfatti/sazi o al limite poco affamati ma non bisognerebbe mai arrivare ad avere tanta fame o addirittura a sentirsi deboli per la fame e nemmeno troppo pieni.

In questo modo la produzione di insulina e' sempre ottimale senza bruschi cali e picchi e anche questo favorisce il dimagrimento.

Se siete golose di pane e dolci vi do' un'ottima notizia: dopo qualche tempo, un mesetto circa, di solito il pane non si cerca piu' e anche la voglia di dolci diminuisce sensibilmente. A me e' successo e ora il pane non mi interessa proprio piu', posso farne tranquillamente a meno!

Se volete la tabella con i cibi mandatemi un mp perche' purtroppo non pocco allegarla!