Posted: Mon Apr 07, 2008 11:33 am
Allora, intanto per il bere puoi iniziare piano piano. Se non bevi molto cerca di iniziare con mezzo litro/un litro al giorno per poi aumentare cosi' che ti abitui piano piano.
Se hai problemi con il pranzo il consiglio e' di fare una colazione piu' abbondante e di pranzare con qualcosa di piu' sostanzioso ma che si possa mangiare anche alla scrivania.
Per esempio a colazione potresti farti un toast con prosciutto e formaggio, una spremuta, uno yogurt di modo che senti meno la fame. La mela o altro frutto usali come spuntini e poi a pranzo puoi portarti per esempio un piatto di bresaola con rucola e pomodori e un panino, un'insalata di pasta con pomodori, basilico, mais e olive oppure un'insalata di riso o un'insalata mista mettendo il condimento in un barattolino a parte.
Per quando esci dal lavoro mangia qualcosa durante il tragitto, qualcosa che ti sei preparata prima cosi' che non hai le tentazioni a casa di svuotare frigo e dispensa. Mangia per esempio una mnaciata di frutta secca e frutta disidratata, e' calorica ma se non se ne mangia troppa (25-30 grammi) sazia molto e fa anche bene. Oppure un budino, un piccolo gelato, un piccolo panino o una macedonia o un po' di pop corn soffiati ad aria o fatti nel microonde o quel che preferisci. Lo stesso vale per il dopo cena.
Ora, bisogna capire se il problema e' che hai effettivamente fame oppure se sei solo annoiata. Se sei annoiata la soluzione e' relativamente facile... fai qualcosa di divertente! Invece di spalmarsi sul divano dedicati ad un hobby, proponi una serata "piccantina" al marito complice il fatto che i bimbi sono a letto, giocate a carte, a schacchi insomma... tieni le mani impegnate e la bocca chiusa :D
Se invece hai ancora fame allor mangia, qualcosa che ti piaccia ma che sia abbastanza light e soprattutto datti un limite. Prepara delle monoporzioni e mangia solo quelle in modo che tu possa controllare le porzioni. I punti, se li impari bene, sono i migliori per le persone che "spiluccano" perche' consentono di mangiare piu' volte al giorno e tutto cio' che piace.
Il segreto e', infatti, mai farsi cogliere impreparati. Se si viene colti da un attacco di fame improvviso e non si ha nulla di pronto le possibilita' di buttarsi su tutto cio' che si trova sono molto alte.
Solange Grosso
Se hai problemi con il pranzo il consiglio e' di fare una colazione piu' abbondante e di pranzare con qualcosa di piu' sostanzioso ma che si possa mangiare anche alla scrivania.
Per esempio a colazione potresti farti un toast con prosciutto e formaggio, una spremuta, uno yogurt di modo che senti meno la fame. La mela o altro frutto usali come spuntini e poi a pranzo puoi portarti per esempio un piatto di bresaola con rucola e pomodori e un panino, un'insalata di pasta con pomodori, basilico, mais e olive oppure un'insalata di riso o un'insalata mista mettendo il condimento in un barattolino a parte.
Per quando esci dal lavoro mangia qualcosa durante il tragitto, qualcosa che ti sei preparata prima cosi' che non hai le tentazioni a casa di svuotare frigo e dispensa. Mangia per esempio una mnaciata di frutta secca e frutta disidratata, e' calorica ma se non se ne mangia troppa (25-30 grammi) sazia molto e fa anche bene. Oppure un budino, un piccolo gelato, un piccolo panino o una macedonia o un po' di pop corn soffiati ad aria o fatti nel microonde o quel che preferisci. Lo stesso vale per il dopo cena.
Ora, bisogna capire se il problema e' che hai effettivamente fame oppure se sei solo annoiata. Se sei annoiata la soluzione e' relativamente facile... fai qualcosa di divertente! Invece di spalmarsi sul divano dedicati ad un hobby, proponi una serata "piccantina" al marito complice il fatto che i bimbi sono a letto, giocate a carte, a schacchi insomma... tieni le mani impegnate e la bocca chiusa :D
Se invece hai ancora fame allor mangia, qualcosa che ti piaccia ma che sia abbastanza light e soprattutto datti un limite. Prepara delle monoporzioni e mangia solo quelle in modo che tu possa controllare le porzioni. I punti, se li impari bene, sono i migliori per le persone che "spiluccano" perche' consentono di mangiare piu' volte al giorno e tutto cio' che piace.
Il segreto e', infatti, mai farsi cogliere impreparati. Se si viene colti da un attacco di fame improvviso e non si ha nulla di pronto le possibilita' di buttarsi su tutto cio' che si trova sono molto alte.
Solange Grosso