Io sono abituata, da sempre a fare pranzo&cena.
Non mi hanno abituato, da piccola, a fare colazione, pertanto non sento il bisogno di mangiare di più.
A pranzo non mangio mai primo e secondo, ma solo primo.
La cena invece la faccio completa.
Per gli spuntini, da domani che sono a casa, mi sforzerò di farli, giuro.
valori sballati con insulina
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
-
- Admin
- Posts: 5251
- Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm
cate e me ad occhio non pare molto bilanciata
ad esempio è importante per tutti ma per un diabetico molto di più che agli zuccheri semplici della frutta si associno i carboidrati complessi proprio per evitare sbalzi glicemici troppo repentini (veloce salita del glucosio nel sangue, alta richiesta di insulina, forte rilascio insulinico, risposta rapida, troppo rapida che può portare ad una fase ipoglicemica che determina rilascio di adrenalina e glucagone, con sbilanciamento del sistema), quindi giusta la frutta negli spuntini (sarebbe da evitare invece a fine pasto) ma sempre accompagnata da 2 gallette di riso o un pacchetto di cracker non salati in superficie o 2 fette biscottate integrali.
il cucchiaino di parmigiano nella pasta lo metti? è fondamentale per l'apporto di calcio.
la sera nemmeno una fettina da 30 grammi di pane? proprio niente niente? Boh
i biscotti integrali al mattino ci possono anche stare, ma E' FONDAMENTALE fare gli spuntini, è davvero importante cate, fa anche questo parte della cura, serve proprio a regolarizzare il rilascio di insulina e glucagone, altrimenti fai un sacco di sacrifici e poi vanifichi comunque tutto
ad esempio è importante per tutti ma per un diabetico molto di più che agli zuccheri semplici della frutta si associno i carboidrati complessi proprio per evitare sbalzi glicemici troppo repentini (veloce salita del glucosio nel sangue, alta richiesta di insulina, forte rilascio insulinico, risposta rapida, troppo rapida che può portare ad una fase ipoglicemica che determina rilascio di adrenalina e glucagone, con sbilanciamento del sistema), quindi giusta la frutta negli spuntini (sarebbe da evitare invece a fine pasto) ma sempre accompagnata da 2 gallette di riso o un pacchetto di cracker non salati in superficie o 2 fette biscottate integrali.
il cucchiaino di parmigiano nella pasta lo metti? è fondamentale per l'apporto di calcio.
la sera nemmeno una fettina da 30 grammi di pane? proprio niente niente? Boh
i biscotti integrali al mattino ci possono anche stare, ma E' FONDAMENTALE fare gli spuntini, è davvero importante cate, fa anche questo parte della cura, serve proprio a regolarizzare il rilascio di insulina e glucagone, altrimenti fai un sacco di sacrifici e poi vanifichi comunque tutto
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
Fede,
il pane c'è, integrale, 50 gr di sera.
Sugli spuntini mi impegnerò, con la frutta.
Niente frutta dopo i pasti?
Azz...mi servivano per riempire i vuoti!
Lei il formaggio sulla pasta non l'ha messo, perchè dice che si assorbe molto meno che da solo, come avrei alla mattina insieme alla banana.
Io però lo metto sempre lo stesso...non me ne frega niente, la pasta senza parmigiano 30 mesi sopra...non è pasta!!!
il pane c'è, integrale, 50 gr di sera.
Sugli spuntini mi impegnerò, con la frutta.
Niente frutta dopo i pasti?
Azz...mi servivano per riempire i vuoti!
Lei il formaggio sulla pasta non l'ha messo, perchè dice che si assorbe molto meno che da solo, come avrei alla mattina insieme alla banana.
Io però lo metto sempre lo stesso...non me ne frega niente, la pasta senza parmigiano 30 mesi sopra...non è pasta!!!