Da me c'è il rooming-in esclusivo: il nido non c'è proprio...
Quando è nato Tommy mi è andata bene perchè la prima notte è rimasta mia mamma e la seconda mio marito, e c'erano orari liberi di visita... quindi qualcuno c'era sempre.
Ora è cambiato il primario e molto regole sono variate. Prima tra tutte: nessuno può rimanere la notte se non partorisci con cesareo... e sono stati introdotti orari di visita molto rigidi.... praticamente dalle 21.30 alle 11.00 di mattina non è ammesso nemmeno il papà...
E io sono molto preoccupata... Se dovesse ripetersi il parto che ho avuto per Tommy, non saprei proprio come fare dato che ero veramente spossata dalle 30 ore di dolori...
Dico la verità... già sono angosciata se penso a quelle 2 notti che dovrò passare da sola in ospedale....
rooming-in
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Cri, tu prova, però... può darsi che Chris sia un angioletto e non ti costi fatica ;)
Alla Mangiagalli di Milano si incoraggia il rooming in ma c'è anche il nido.
Per Federico, tc progammato, ero in forma e piena di energie, l'ho tenuto volentierissimo sempre con me. Per Alessandro, tc d'urgenza dopo travaglio che non ho vissuto molto bene, ero provata in più d'un senso e l'esistenza del nido mi è stata davvero utile per recuperare, almeno i primi due giorni. Il nido, quando l'avevo visto, non è che mi avesse fatto una buona impressione...tutti quei bimbi lì a piangere... ma senza nido distrutta com'ero dopo la nascita di Alex sarei stata persino peggio, e forse non sarei riuscita, con un'energica reazione dopo il recupero dei primi due giorni, a insistere nell'allattamento al seno nonostante un calo di peso con il pediatra che suggeriva l'aggiunta.
Comunque, cri... davvero manca poco! Che tenerezza, wonder-tris-mamma!
Alla Mangiagalli di Milano si incoraggia il rooming in ma c'è anche il nido.
Per Federico, tc progammato, ero in forma e piena di energie, l'ho tenuto volentierissimo sempre con me. Per Alessandro, tc d'urgenza dopo travaglio che non ho vissuto molto bene, ero provata in più d'un senso e l'esistenza del nido mi è stata davvero utile per recuperare, almeno i primi due giorni. Il nido, quando l'avevo visto, non è che mi avesse fatto una buona impressione...tutti quei bimbi lì a piangere... ma senza nido distrutta com'ero dopo la nascita di Alex sarei stata persino peggio, e forse non sarei riuscita, con un'energica reazione dopo il recupero dei primi due giorni, a insistere nell'allattamento al seno nonostante un calo di peso con il pediatra che suggeriva l'aggiunta.
Comunque, cri... davvero manca poco! Che tenerezza, wonder-tris-mamma!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
- CRI80
- Ambasciatore
- Posts: 6986
- Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
- Contact:
fra&ma&so wrote:Io ho fattoil rooming in totale.
Non c'è il nido dove ho partorito io.
Le camere sono da al max 4, però essendoci due stanze, cercano di mettere meno mamme possibile assieme.
Durante gli orari di visita, si portano i bimbi nella stanzina a vetri, dove c'è il fasciatoio e il lavandino per lavarli, così i parnti possono vedere i bimbi senza entrare a contatto con loro.
Devo dire che ho scelto quell'ospedale proprio per quello, le bimbe sono MIE e me e tengo IO!!
E comunque c'erano sempre le pueriultirci o le ostetiche a portata di mano per qualsisi evenienza, visto che il papà poteva esserci dalle 7.00 alle 20.00.
Cri, non comprendo quando dici che non vuoi che te lo portino se piange.... E chi lo può calmare, se non il tuo odore e la tua vicinanza?
alt io non l ho mai detto questo...
ho solo detto che stavolta farò il rooming in ma non di notte (e cioè lo terrò io fino alle 12 ora in cui gli darò l ultima poppata)perchè voglio riposare,se avrà fame la notte mi va bene che gli diano l aggiunta(E PER NOTTE INTENDO dalla mezza notte alle 6 )

NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!
[/RIGHT]
[/CENTER]